Caricamento...

Connaturale

Definizione della parola Connaturale

Ultimi cercati: Omonimo - Standardizzazione - Straordinariato - Tridentino - Mistificazione

Definizione di Connaturale

Connaturale

[con-na-tu-rà-le] agg. [con-na-tu-rà-le] agg.
1 Pertinente alla natura di una persona SIN connaturato: un sentimento c. all'uomo 2 Rispondente alle inclinazioni, ai gusti di una persona SIN congeniale sec. XIV
507     0

Altri termini

Ghiaccio 1

Ghiacciato, freddo come il ghiaccio: mani g. sec. XIII...
Definizione completa

Soggezione

1 Condizione di dipendenza, di sottomissione: s. economica di uno stato 2 Senso di imbarazzo, di timidezza e di timore...
Definizione completa

Bindella

1 Piccola striscia di stoffa, di nastro 2 Nei fucili da caccia, lista metallica che stringe insieme le due canne...
Definizione completa

Supernutrizione

Superalimentazione a. 1955...
Definizione completa

Decalcomania

Trasposizione su una superficie di immagini a colori impresse su una carta opportunamente predisposta...
Definizione completa

Pancreatite

Med. Infiammazione o altro processo morboso a carico del pancreas a. 1829...
Definizione completa

Numero

1 mat. Ente astratto concepito per essere messo in corrispondenza con gli elementi di un insieme e che permette di...
Definizione completa

Mutatis Mutandis

Fatte le debite modificazioni, tenendo conto delle inevitabili differenze...
Definizione completa

Interrogazione

1 Richiesta di informazioni attuata attraverso domande...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti