Caricamento...

Connaturale

Definizione della parola Connaturale

Ultimi cercati: Ailanto - Bistrato - Neocolonialismo - Impraticabilità - Indicare

Definizione di Connaturale

Connaturale

[con-na-tu-rà-le] agg. [con-na-tu-rà-le] agg.
1 Pertinente alla natura di una persona SIN connaturato: un sentimento c. all'uomo 2 Rispondente alle inclinazioni, ai gusti di una persona SIN congeniale sec. XIV
485     0

Altri termini

Monito

Avvertimento severo, perentorio, da ricordare SIN ammonimento: rivolgere un m. a qlcu. a. 1855...
Definizione completa

Dissenziente

Agg. 1 Che non è d'accordo con qlcu. su qlco.: sull'argomento mi trovi d. 2 Dissidente: assenti i consiglieri...
Definizione completa

Islamizzazione

Conversione alla religione, alla cultura islamica a. 1973...
Definizione completa

Sbottare

[sogg-v] Non riuscire più a trattenersi e dire infine con irruenza ciò che si ha in mente [sogg-v-prep.arg] Erompere...
Definizione completa

Brefotrofio

Istituto in cui vengono raccolti e allevati i bambini abbandonati o in pericolo di abbandono a. 1819...
Definizione completa

Zolfo

Elemento chimico, dal simbolo S...
Definizione completa

Tanfo

Cattivo odore, proprio della muffa o dell'aria viziata: t. di chiuso sec. XVI...
Definizione completa

Analista

1 Chi esegue analisi: a. di laboratorio 2 Psicanalista sec. XVII...
Definizione completa

Fonogramma

1 Messaggio trasmesso per mezzo del telefono o del radiotelefono e raccolto per iscritto 2 Elemento di scrittura pittografica in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti