Caricamento...

Connaturale

Definizione della parola Connaturale

Ultimi cercati: Farnia - Voluto - Bombardare - -oso 2 - Impraticabilità

Definizione di Connaturale

Connaturale

[con-na-tu-rà-le] agg. [con-na-tu-rà-le] agg.
1 Pertinente alla natura di una persona SIN connaturato: un sentimento c. all'uomo 2 Rispondente alle inclinazioni, ai gusti di una persona SIN congeniale sec. XIV
463     0

Altri termini

Rubricare

1 Annotare su una rubrica indirizzi e numeri di telefono 2 Negli antichi codici e negli incunaboli, scrivere in rosso...
Definizione completa

Mélo

Melodramma In funzione di agg. inv., melodrammatico a. 1989...
Definizione completa

Filaticcio

Seta di qualità scadente sec. XVI...
Definizione completa

Immanente

1 filos. Interno a un ente, insito in esso: finalità, causa i. 2 Intrinseco, inerente a qlco. sec. XVIII...
Definizione completa

Imprenditore

Chi esercita professionalmente un'attività economica per la produzione e lo scambio di beni o servizi SIN impresario grande, piccolo i...
Definizione completa

Elettropompa

Pompa azionata da un motore elettrico a. 1930...
Definizione completa

Golpismo

Orientamento politico di chi auspica o appoggia un colpo di stato a. 1978...
Definizione completa

Guardaboschi

Addetto alla sorveglianza in un bosco pubblico o privato sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti