Caricamento...

Spezie

Definizione della parola Spezie

Ultimi cercati: Semestralità - Salsiccia - Sbollentare - Solidarismo - Sartoriale

Definizione di Spezie

Spezie

[spè-zie] s.f. pl. (non com. sing. spezia) [spè-zie] s.f. pl. (non com. sing. spezia)
Aroma naturale di vario tipo, di origine vegetale, usato un tempo in farmacia e ancora oggi come droga per insaporire gli alimenti: pepe, cannella, noce moscata sono delle s. sec. XIV
556     0

Altri termini

Coso

Fam. Qualunque oggetto o persona che non si sappia o non si voglia nominare in modo proprio: cos'è questo c...
Definizione completa

Scrutare

1 Osservare qlcu. o qlco. con attenzione allo scopo di distinguere o comprendere qlco.: s. l'orizzonte 2 fig. Indagare...
Definizione completa

Dividere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scomporre, frazionare un'unità SIN suddividere, tagliare: d. una torta a metà 2 Separare più persone o...
Definizione completa

Intesa

1 Consonanza di idee, di sentimenti: cordiale, tacita i. 2 Accordo, concertazione: giungere a un'i....
Definizione completa

Camiciola

1 Maglietta leggera, estiva 2 Maglietta da portare sulla pelle sec. XVII...
Definizione completa

Salmastro

Agg. 1 Che contiene sale o salsedine: laguna s. 2 Che sa di sale, che ha il profumo del mare:...
Definizione completa

Appendere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Agganciare, attaccare qlco. a un sostegno: a. il cappotto all'attaccapanni...
Definizione completa

Barcollio

Traballamento, ondeggiamento a. 1925...
Definizione completa

Enfant Gâté

Persona viziata dalla vita in quanto tutto le è stato facile a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti