Caricamento...

Usignolo

Definizione della parola Usignolo

Ultimi cercati: Partenopeo - Ciarpame - Biglia - Convittore - Sfarinato

Definizione di Usignolo

Usignolo

[u-si-gnò-lo] s.m. [u-si-gnò-lo] s.m.
Denominazione comune di vari uccelli diffusi nelle regioni mediterranee e caratterizzati dal piumaggio di colore bruno-rossastro sul dorso e grigio sul petto e dal canto partic. dolce e melodioso sec. XIII
784     0

Altri termini

Progenie

Discendenza, stirpe, lignaggio...
Definizione completa

Viscere

1 anat. Ciascuno degli organi racchiusi nella cavità toracica e addominale dei vertebrati: dolori ai v., alle v....
Definizione completa

Istanza

1 Richiesta scritta indirizzata all'autorità, in partic. a quella giudiziaria SIN petizione, domanda: presentare, respingere un'i. 2 dir. prima, seconda...
Definizione completa

Biscroma

Mus. Valore di una nota o di una pausa corrispondente a 1/32 dell'intero sec. XVII...
Definizione completa

Grisella

Mar. Ognuno degli elementi fissati in orizzontale alle sartie che servono da gradini per salire sull'alberatura sec. XVIII...
Definizione completa

Faesite

Legno sintetico utilizzato come isolante termico o per rivestimento a. 1942...
Definizione completa

Predicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Insegnare a qlcu., anche in forma esortativa, i principi di un'ideologia e soprattutto di una...
Definizione completa

Cacata

Volg. 1 Defecazione 2 Escrementi, feci ~fig. cosa mal fatta, brutta.dim. cacatina sec. XVIII...
Definizione completa

Abrasione

1 Raschiatura, cancellazione 2 geol. Erosione delle rocce a opera delle acque 3 med. Escoriazione sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti