Caricamento...

Chiavetta

Definizione della parola Chiavetta

Ultimi cercati: Avvinazzato - Erinni - Gavina 1 - Aviatore - Cannoniere

Definizione di Chiavetta

Chiavetta

[chia-vét-ta] s.f. [chia-vét-ta] s.f.
1 Piccola chiave per caricare meccanismi a molla 2 Dispositivo girevole applicato a tubature che, determinando l'apertura o la chiusura di un diaframma, consente o meno il passaggio di un fluido: aprire, chiudere la c. del gas 3 mecc. Bietta sec. XV
748     0

Altri termini

Monocito

Biol. Globulo bianco di grandi dimensioni a. 1934...
Definizione completa

Megaohm

Elettr. Unità di misura della resistenza elettrica, simbolo MW, pari a 1 milione di ohm a. 1952...
Definizione completa

Militarizzazione

1 Sottomissione di enti o persone in tempo di guerra alla giurisdizione militare: la m. dei ferrovieri...
Definizione completa

Imberbe

Che non ha ancora la barba: viso i....
Definizione completa

Strepito

Rumore molto forte, continuato e confuso...
Definizione completa

Coltivato

Agg. 1 Lavorato e reso fertile: terra c. 2 Che non nasce o non si forma spontaneamente...
Definizione completa

Compatibile

Agg. 1 Che può essere compatito, perdonato: errore c. 2 Che può coesistere, dialogare con qualcos'altro SIN conciliabile: le nostre...
Definizione completa

Ragioniere

1 Chi è in possesso del diploma rilasciato dall'istituto tecnico commerciale ed esercita la professione o ha il titolo per...
Definizione completa

Dicco

Geol. Filone di rocce intrusive posto tra altre meno resistenti a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti