Caricamento...

Chiavetta

Definizione della parola Chiavetta

Ultimi cercati: Cattolicità - Enzimatico - Usignolo - Puntiglioso - Compartecipazione

Definizione di Chiavetta

Chiavetta

[chia-vét-ta] s.f. [chia-vét-ta] s.f.
1 Piccola chiave per caricare meccanismi a molla 2 Dispositivo girevole applicato a tubature che, determinando l'apertura o la chiusura di un diaframma, consente o meno il passaggio di un fluido: aprire, chiudere la c. del gas 3 mecc. Bietta sec. XV
845     0

Altri termini

Monatto

Inserviente pubblico addetto a trasportare i malati e a seppellire i morti durante le pestilenze di Cinque e Seicento sec...
Definizione completa

Telefonare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare al telefono [sogg-v-prep.arg] Chiamare qlcu. o in un posto col telefono: t. a...
Definizione completa

Ladrocinio

Appropriazione indebita, furto perpetrato sotto apparenze legali SIN ruberia sec. XIV...
Definizione completa

Maccartismo

Orientamento politico violentemente anticomunista, tipico degli anni Cinquanta a. 1954...
Definizione completa

Neolatino

Di ogni singola lingua derivata dal latino parlato nelle diverse regioni dell'impero romano...
Definizione completa

Calcescisto

Roccia calcarea a struttura scistosa a. 1950...
Definizione completa

Elettrolitico

Chim. Relativo all'elettrolisi soluzione e., soluzione contenente un elettrolita e che pertanto conduce la corrente elettrica a. 1849...
Definizione completa

Sottoccupato

Agg. Di persona che, per carenza di domanda di lavoro, lavora a orario ridotto rispetto a quello normale, ricevendo un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti