Caricamento...

Neolatino

Definizione della parola Neolatino

Ultimi cercati: Mannaia - Gorgozzule - Imperdonabile - Decrepito - Cariatide

Definizione di Neolatino

Neolatino

Anche, delle letterature prodotte in tali lingue, delle popolazioni che le parlano e delle regioni geografiche in cui sono usate SIN romanzo: civiltà n. • a. 1865
Di ogni singola lingua derivata dal latino parlato nelle diverse regioni dell'impero romano
850     0

Altri termini

Fenolico

Chim. Di ogni composto che abbia relazione con il fenolo a. 1929...
Definizione completa

Bianchetto

1 Denominazione di varie sostanze imbiancanti o sbiancanti: b. per le scarpe...
Definizione completa

Nummulitico

Geol. Periodo dell'era terziaria, detto anche paleogene a. 1895...
Definizione completa

Dichiarativo

1 Che serve a rendere esplicito, a spiegare o notificare: sentenza d. di fallimento 2 ling. enunciato d., quello che...
Definizione completa

Assordimento

1 non com. Perdita dell'udito 2 ling. In fonetica, trasformazione di un suono sonoro in sordo a. 1879...
Definizione completa

Sepalo

Bot. Ognuno degli elementi che costituiscono il calice dei fiori a. 1868...
Definizione completa

Sughero

1 Sughera, quercia da sughero 2 Corteccia di tale albero, impiegata come materiale nella produzione di turaccioli, galleggianti, rivestimenti e...
Definizione completa

Origami

Antica arte giapponese di ottenere figure varie piegando più volte e in modo diverso un foglio di carta a. 1974...
Definizione completa

Radiale 1

Agg. 1 Del raggio di un cerchio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti