Caricamento...

Neolatino

Definizione della parola Neolatino

Ultimi cercati: Domandare - Pentolame - Furbo - Instabile - Anemografo

Definizione di Neolatino

Neolatino

Anche, delle letterature prodotte in tali lingue, delle popolazioni che le parlano e delle regioni geografiche in cui sono usate SIN romanzo: civiltà n. • a. 1865
Di ogni singola lingua derivata dal latino parlato nelle diverse regioni dell'impero romano
873     0

Altri termini

Proposta

1 Ciò che si propone, che si chiede venga accolto, approvato: p. di lavoro...
Definizione completa

Granfia

Zampa munita di artigli, grinfia sec. XV...
Definizione completa

Ripigliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Pigliare di nuovo qlco., riprenderlo: r. fiato 2 Catturare qlcu. fuggito dopo una precedente cattura: r...
Definizione completa

Mercurocromo

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una sostanza, a base di cromo e mercurio, con proprietà antisettiche a. 1954...
Definizione completa

Topolino

S.m. 1 Topo domestico 2 fig. (f. -na) Bambino minuto e molto vivace s.f. inv. Nome commerciale, che...
Definizione completa

Conoscenza

1 Apprendimento di nozioni, di consapevolezza: venire a c. di un fatto per c. (anche abbr. p.c.), nella...
Definizione completa

Defenestrare

1 Gettare qlcu. o qlco. da una finestra 2 fig. Privare qlcu. di una carica o di un ufficio SIN...
Definizione completa

Capovolgimento

Rovesciamento ~fig. cambiamento radicale: c. dell'imbarcazione, dei valori morali a. 1917...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti