Superstizione
Definizione della parola Superstizione
Ultimi cercati: Cartoleria - Bolentino - Buonsenso - Eurodeputato - Familismo
Definizione di Superstizione
Superstizione
Ogni pratica o rituale dettati da tale credenza 2 relig. Ogni credenza, comportamento o pratica che tradisca lo spirito e l'ortodossia di una religione istituzionalizzata • sec. XIV
1 Credenza irrazionale, spesso dettata da ignoranza o da paura, in forze occulte ritenute portatrici di influenze perlopiù negative
Altri termini
Datore
Chi dà, dona, concede d. di lavoro, chi ha alle proprie dipendenze lavoratori retribuiti sec. XIII...
Definizione completa
Sexy
1 Dotato di sex appeal, sensuale: attrice molto s. 2 Che tratta di argomenti erotici: film s. s. show, spettacolo...
Definizione completa
Kung Fu
Lotta giapponese simile al karate, ma molto più violenta Anche in funzione di agg. inv. a. 1973...
Definizione completa
Parisillabo
Agg. 1 gramm. Nella declinazione latina, di nome che presenta lo stesso numero di sillabe nel nominativo e nel genitivo...
Definizione completa
Stendere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere una parte del corpo in posizione distesa: s. le gambe s. la mano, chiedere l'elemosina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080