Caricamento...

Superstizione

Definizione della parola Superstizione

Ultimi cercati: Amministrazione - Danzatore - Deserto - Impenetrabile - Lenitivo

Definizione di Superstizione

Superstizione

Ogni pratica o rituale dettati da tale credenza 2 relig. Ogni credenza, comportamento o pratica che tradisca lo spirito e l'ortodossia di una religione istituzionalizzata • sec. XIV
1 Credenza irrazionale, spesso dettata da ignoranza o da paura, in forze occulte ritenute portatrici di influenze perlopiù negative
839     0

Altri termini

Sparpagliare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Spargere più cose in un luogo, senza ordine SIN disseminare: s. le carte sul tavolo...
Definizione completa

Radar

Strumento che permette di localizzare oggetti mobili o fissi, emettendo radioonde e ricevendole dopo che sono state riflesse dall'oggetto ricercato...
Definizione completa

Studioso

Agg. Che si dedica allo studio con impegno e serietà SIN diligente: alunno s. s.m. (f. -sa) Chi si...
Definizione completa

Trigesimo

Agg. lett. Trentesimo s.m. Trentesimo giorno dalla morte di qlcu....
Definizione completa

Operosità

Laboriosità: l'o. delle formiche e delle api sec. XVI...
Definizione completa

Manager

1 Persona che coordina un'azienda o un suo settore avendo spesso anche mansioni di direzione e organizzazione nei confronti dell'attività...
Definizione completa

Groviglio

Insieme di fili arruffati...
Definizione completa

Deturpare

1 Sfigurare, rovinare qlcu. o qlco....
Definizione completa

Rasatura

1 Asportazione di pelo mediante un rasoio 2 Pareggiamento di una superficie: r. del prato 3 In edilizia, spianamento dell'intonaco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti