Caricamento...

Superstizione

Definizione della parola Superstizione

Ultimi cercati: Appellativo - Saliva - Salamandra - Sintattico - Orditura

Definizione di Superstizione

Superstizione

Ogni pratica o rituale dettati da tale credenza 2 relig. Ogni credenza, comportamento o pratica che tradisca lo spirito e l'ortodossia di una religione istituzionalizzata • sec. XIV
1 Credenza irrazionale, spesso dettata da ignoranza o da paura, in forze occulte ritenute portatrici di influenze perlopiù negative
791     0

Altri termini

Trafiletto

Nel l. giornalistico, breve articolo, in genere senza titolo a. 1895...
Definizione completa

Focolare

1 Parte del camino su cui si accende il fuoco 2 estens. Casa, famiglia: il f. domestico 3 Parte della...
Definizione completa

Scaleno

1 geom. Di triangolo con tutti i lati disuguali...
Definizione completa

Pudding

Dolce a base di riso (o di farina), di uova e di grassi, cotto in uno stampo a bagnomaria sec...
Definizione completa

Macrogamete

Biol. Gamete femminile, cioè ovulo, che ha dimensioni molto più grandi rispetto al gamete maschile, lo spermatozoo a. 1957...
Definizione completa

Tetro

1 Buio, lugubre, sinistro: scantinato t. 2 fig. Riferito a persona, cupo, accigliato: è sempre t....
Definizione completa

Boccata

Quantità che può essere contenuta nella bocca: una b. di fumo prendere una b. d'aria, uscire per una breve passeggiata...
Definizione completa

Acuire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere acuto, forte qlco....
Definizione completa

Profetizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Prevedere, predire qlco.: p. una guerra v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Fare profezie, prevedere il futuro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti