Caricamento...

Paratifo

Definizione della parola Paratifo

Ultimi cercati: Agnellino - Popolareggiante - Trionfalismo - Coriza - Dentaria

Definizione di Paratifo

Paratifo

[pa-ra-tì-fo] s.m. [pa-ra-tì-fo] s.m.
med. Malattia infettiva simile al tifo ma meno grave, determinata da due tipi di salmonelle a. 1906
610     0

Altri termini

Rugiadoso

1 Bagnato di rugiada: erba r. 2 lett. Umido, stillante sec. XIV...
Definizione completa

Pillacchera

1 Macchiolina, grumo di fango SIN schizzo, zacchera 2 fig. Difetto morale, magagna sec. XV...
Definizione completa

Pomiciatura

1 Lavoro di rifinitura...
Definizione completa

Fondiglio

Residuo di liquidi, che si deposita sul fondo di un recipiente SIN sedimento sec. XVI...
Definizione completa

Laude

Vedi lauda...
Definizione completa

Galante

1 Di uomo, che si comporta in modo cavalleresco con le donne: fare il g....
Definizione completa

Invelenire

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire qlcu. di rancore: le disgrazie lo hanno invelenito...
Definizione completa

Normocito

Biol. Eritrocito maturo, di forma e dimensione normale a. 1954...
Definizione completa

Planetologia

Astr. Branca dell'astronomia che studia i pianeti, soprattutto il loro aspetto superficiale a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti