Caricamento...

Paratifo

Definizione della parola Paratifo

Ultimi cercati: Impaginazione - Poligono - Idrogeologico - Cippo - Occhione

Definizione di Paratifo

Paratifo

[pa-ra-tì-fo] s.m. [pa-ra-tì-fo] s.m.
med. Malattia infettiva simile al tifo ma meno grave, determinata da due tipi di salmonelle a. 1906
590     0

Altri termini

Necroscopico

Med. Di necroscopia: indagine n....
Definizione completa

Mescolio

L'azione continuata del mescolare a. 1902...
Definizione completa

Immischiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Coinvolgere qlcu. in un'attività o in un affare, in modo indebito SIN implicare, trascinare: non lo...
Definizione completa

Mogio

Abbattuto, avvilito, fam. abbacchiato: come mai te ne stai m. in disparte? sec. XIV...
Definizione completa

Autocisterna

Autoveicolo dotato di cisterna per il trasporto di liquidi SIN autobotte a. 1933...
Definizione completa

Verza

Varietà di cavolo, con larghe foglie rugose avvolte strettamente intorno al torsolo sec. XV...
Definizione completa

Crash Test

1 Simulazione di un urto frontale per valutare l'efficienza e la sicurezza di un autoveicolo 2 Prova intensiva che si...
Definizione completa

Paramedico

Agg. Che esercita professioni sanitarie che coadiuvano quella dei medici, come l'infermiere, il fisioterapista ecc....
Definizione completa

Paguro

Crostaceo marino con addome privo di esoscheletro, che si protegge nella conchiglia vuota di un gasteropode...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti