Caricamento...

Compartecipazione

Definizione della parola Compartecipazione

Ultimi cercati: Burnus - Ciarpame - Puntiglioso - Mucido - Prediletto

Definizione di Compartecipazione

Compartecipazione

[com-par-te-ci-pa-zió-ne] s.f. [com-par-te-ci-pa-zió-ne] s.f.
Partecipazione insieme con altri alla gestione di un'attività economica: aprire un ufficio in c. a. 1865
537     0

Altri termini

Radioscopia

Med. Osservazione degli organi interni effettuata mediante raggi X proiettati su uno schermo fluorescente a. 1901...
Definizione completa

Pregare

V.tr. [sogg-v-arg] Rivolgersi a Dio o ad altre figure sacre con la mente o con parole, al fine di...
Definizione completa

Battesimo

1 Rito di iniziazione consistente nell'immergere in acqua o aspergere con acqua, in uso presso varie confessioni religiose...
Definizione completa

Aquila

Uccello rapace diurno, con piumaggio bruno, ali frastagliate all'apice, zampe robuste piumate, becco dritto terminante in rostro, vista acutissima fig...
Definizione completa

Attiguo

Posto accanto, adiacente SIN confinante, contiguo: stanza a.avv. attiguamente, vicino sec. XVIII...
Definizione completa

Impugnare 1

Prendere o tenere qlco. in pugno SIN afferrare: i. la spada i. le armi, prepararsi a combattere sec. XIV...
Definizione completa

Perforazione

1 Operazione con cui si praticano fori in una materia compatta...
Definizione completa

Desiderabile

Che è oggetto di desiderio, di speranza SIN appetibile...
Definizione completa

Illuminista

1 Filosofo, intellettuale dell'illuminismo del '700 2 estens. Chi segue i principi dell'illuminismo In funzione di agg., che fa parte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti