Caricamento...

Compartecipazione

Definizione della parola Compartecipazione

Ultimi cercati: Dialogismo - Deficit - Fitotossina - Ribellarsi - Radiotelefono

Definizione di Compartecipazione

Compartecipazione

[com-par-te-ci-pa-zió-ne] s.f. [com-par-te-ci-pa-zió-ne] s.f.
Partecipazione insieme con altri alla gestione di un'attività economica: aprire un ufficio in c. a. 1865
475     0

Altri termini

Sferzare

1 Frustare qlcu.: s. i cavalli 2 estens. Colpire qlco. con grande violenza: la grandine sferza la campagna 3...
Definizione completa

Farneticare

Dire cose assurde o senza senso, vaneggiare SIN delirare sec. XIII...
Definizione completa

Isabella

Agg. Si dice del mantello fulvo-giallastro di una varietà di cavallo sauro s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Extrastrong

Carta e., tipo di carta per macchina da scrivere, stampanti, ecc. molto resistente a. 1918...
Definizione completa

Latitante

Agg. 1 Che nasconde e sfugge alle forze dell'ordine, sottraendosi a un arresto o a un obbligo di dimora: imputato...
Definizione completa

Tennistavolo

Tennis da tavolo a. 1939...
Definizione completa

Vulnerabilità

Natura di chi o di ciò che è vulnerabile a. 1922...
Definizione completa

Australe

Dell'emisfero meridionale e del suo cielo sec. XIV...
Definizione completa

Supporto

1 Elemento di sostegno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti