Caricamento...

Monatto

Definizione della parola Monatto

Ultimi cercati: Montebianco - Protestare - Funambolico - Gratuito - Impagabile

Definizione di Monatto

Monatto

[mo-nàt-to] s.m. [mo-nàt-to] s.m.
Inserviente pubblico addetto a trasportare i malati e a seppellire i morti durante le pestilenze di Cinque e Seicento sec. XVI
891     0

Altri termini

Forzoso

In econ., imposto dall'autorità, dalla legge: prestito, risparmio f.avv. forzosamente, in modo f. sec. XVII...
Definizione completa

Abiurare

V.tr. [sogg-v-arg] Ripudiare pubblicamente la propria fede o le proprie idee: a. l'arianesimo v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Centigrado

Di indice graduato o di unità di misura suddivisi in cento parti uguali grado c., grado Celsius a. 1847...
Definizione completa

Arpa 1

Grande strumento musicale formato da un telaio triangolare, sul quale sono tese verticalmente delle corde di diversa lunghezza che vengono...
Definizione completa

Camola

Larva di insetto, spec. in derrate alimentari sec. XVI...
Definizione completa

Citogenesi

Biol. Processo di origine e sviluppo della cellula a. 1899...
Definizione completa

Spontaneità

Naturalezza, franchezza di comportamenti e di sentimenti sec. XVIII...
Definizione completa

Ricalco

Riproduzione di un disegno o di uno scritto ottenuta ricalcando carta da r., cartacarbone a. 1959...
Definizione completa

Conoscitivo

1 Relativo alla conoscenza: facoltà c. 2 Volto all'acquisizione di informazioni: indagine c. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti