Becco 1
Definizione della parola Becco 1
Ultimi cercati: Commissariare - Epigono - Paraselene - Iniziare - Malvolentieri
Definizione di Becco 1
Becco 1
[béc-co] s.m. ( pl. -chi) [béc-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Prominenza cornea della bocca degli uccelli, di alcuni rettili e di pochi mammiferi 2 estens. Bocca aprire, chiudere il b., parlare, tacere | mettere il b. in qlco., intromettersi | tenere il b. chiuso, stare zitto 3 estens. Terminazione a punta di molti oggetti: b. della caffettiera, della piccozza b. d'oca, pinzetta fermacapelli | rimanere senza il b. di un quattrino, senza neppure un soldo 4 tecn. Bruciatore per gas o vapori terminante in un cannello 5 edil. Piastrella arrotondata, usata per concludere una fascia di rivestimento 6 Picco, vetta di una montagna scoscesadim. beccuccio | accr. beccone sec. XIV
Altri termini
Vertebrato
Agg. Di animale fornito di colonna vertebrale s.m. 1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali, al...
Definizione completa
Saggio 2
1 Analisi di un campione di materiale per stabilirne la natura e le caratteristiche SIN esame, test: il s. di...
Definizione completa
Centurione
1 Nell'antica Roma, chi comandava una centuria 2 In altri periodi storici, comandante di una compagnia di cento soldati sec...
Definizione completa
Ganglio
1 anat. Formazione di corpi cellulari connettivali linfatici o di cellule nervose: g. linfatico, tendineo 2 fig. Punto di raccordo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216