Caricamento...

Aracnide

Definizione della parola Aracnide

Ultimi cercati: Neocapitalista - Sbarrare - Sanificazione - Giudiziale - -ismo

Definizione di Aracnide

Aracnide

[a-rà-cni-de] s.m. [a-rà-cni-de] s.m.
Invertebrato, come il ragno e lo scorpione, con il capo unito al torace, occhi semplici, otto zampe, due paia di appendici boccali a. 1819
569     0

Altri termini

Brando

Grossa spada con lama a doppio taglio che, dato il peso, veniva impugnata a due mani...
Definizione completa

Esofagite

Med. Infiammazione dell'esofago a. 1820...
Definizione completa

Sproloquio

Discorso enfatico, noioso e inconcludente: ascoltare, fare uno s. sec. XVIII...
Definizione completa

Deontologico

Relativo alla deontologia: principi d. a. 1844...
Definizione completa

Incompatibile

1 Che, sul piano logico-concettuale, non può coesistere con un altro termine SIN inconciliabile: l'egoismo è i. con lo spirito...
Definizione completa

Fiammiferaio

Chi fabbrica o vende fiammiferi a. 1870...
Definizione completa

Funambolo

1 Artista che compie esercizi stando in equilibrio o camminando su una fune tesa nel vuoto SIN acrobata, equilibrista...
Definizione completa

Patteggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Stipulare un patto e stabilirne le condizioni: p. una tregua v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di...
Definizione completa

Trattario

Agg. banc. Che deve pagare l'importo di una tratta s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti