Caricamento...

Postfazione

Definizione della parola Postfazione

Ultimi cercati: Catacomba - Paresi - Precipitevolissimevolmente - Vallata - Idrato

Definizione di Postfazione

Postfazione

[post-fa-zió-ne] s.f. [post-fa-zió-ne] s.f.
Commento posto alla fine di un volume a. 1955
553     0

Altri termini

Litigioso

1 Che litiga con facilità: temperamento l. 2 dir. Che è oggetto di una lite, di una contestazione giudiziaria sec...
Definizione completa

Merletto

Ornamento fatto con filati diversi, terminante in piccole punte, di solito a disegni traforati...
Definizione completa

Fenicottero

Grosso uccello acquatico migratore, ha zampe lunghissime, penne bianco-rosee, grandi ali, becco lungo e ricurvo sec. XIV...
Definizione completa

Magistero

1 Incarico e attività di maestro, attività d'insegnamento ad alto livello...
Definizione completa

Filo- 2

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “discendenza” (filogenesi)...
Definizione completa

Positivo

Agg. 1 Che c'è, che esiste e, per estens., certo, sicuro SIN reale, oggettivo: elemento, dato p. 2 Che viene...
Definizione completa

Romanzetto

1 spreg. Romanzo di non grande impegno letterario o decisamente scadente: un r. rosa 2 fig. Storia d'amore di breve...
Definizione completa

Sormontare

V.tr. [sogg-v-arg] Andare oltre o sopra qlco. SIN oltrepassare: l'ondata ha sormontato la diga...
Definizione completa

Irrecusabile

1 Che non si può rifiutare: proposta i. 2 La cui evidenza non può essere negata SIN inconfutabile: prova, testimonianza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti