Trattenere
Definizione della parola Trattenere
Ultimi cercati: Coniugato - Farmacopea - Monocordo - Pianta - Telegramma
Definizione di Trattenere
Trattenere
Fare indugiare qlcu., causandogli una perdita di tempo o un ritardo: t. un amico a cena
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere fermo qlcu. o qlco., evitando che cada, vada via, o sfugga SIN fermare, bloccare: lo trattenne per un braccio 2 Tenere dentro di sé qlco., impedendogli di rivelarsi SIN contenere: t. la rabbia, il riso 3 Tenere presso di sé qlco., conservarlo: t. una lettera [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Far rimanere qlcu. in un luogo, invitandolo a fermarsi
Altri termini
Incombere
Detto spec. di un pericolo o di una calamità, gravare su qlcu. o su qlco. in modo minaccioso...
Definizione completa
Vacazione
Dir. v. della legge, periodo che intercorre tra la pubblicazione di una legge e la sua entrata in vigore a...
Definizione completa
Alzavola
Uccello di palude stanziale in Italia, simile all'anitra selvatica sec. XVII...
Definizione completa
Clitoride
Anat. Organo erettile dell'apparato genitale femminile posto nel punto di congiunzione delle piccole labbra sec. XVII...
Definizione completa
Alofita
Pianta che vive in ambienti salini o salmastri Anche in funzione di agg.: vegetazione a. a. 1906...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488