Particolarismo
Definizione della parola Particolarismo
Ultimi cercati: Fascio - Soprannominato - Avversità - Cariosside - Curato 2
Definizione di Particolarismo
Particolarismo
[par-ti-co-la-rì-smo] s.m. [par-ti-co-la-rì-smo] s.m.
1 Egoistica difesa degli interessi particolari a danno di quelli generali 2 Ricerca di autonomia da parte di gruppi etnici, religiosi e sim. rispetto al potere centrale: p. regionali 3 Favoritismo, parzialità, preferenza: fare particolarismi a. 1847
Altri termini
Pescecane
1 Denominazione comune a varie specie di pesci, altrimenti detti squali, diffusi in tutto il mondo e assai pericolosi anche...
Definizione completa
Sarabanda
1 mus. Danza di probabile origine orientale, affermatasi in Spagna e poi in Europa a partire dal sec. XVI...
Definizione completa
Eteropolare
Chim. legame e., che avviene per attrazione elettrostatica tra ioni di segno opposto a. 1931...
Definizione completa
Sancire
1 Stabilire e riconoscere qlco. come valido mediante una legge: s. un'alleanza 2 estens. Rendere stabile e valido qlco.:...
Definizione completa
Intercettare
Identificare e fermare qlco., in modo che non giunga a destinazione...
Definizione completa
Neurochirurgia
Settore della microchirurgia specializzato negli interventi sul sistema nervoso a. 1948...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488