Caricamento...

Particolarismo

Definizione della parola Particolarismo

Ultimi cercati: Abbrutimento - Affastellare - Carpine - New entry - Pantano

Definizione di Particolarismo

Particolarismo

[par-ti-co-la-rì-smo] s.m. [par-ti-co-la-rì-smo] s.m.
1 Egoistica difesa degli interessi particolari a danno di quelli generali 2 Ricerca di autonomia da parte di gruppi etnici, religiosi e sim. rispetto al potere centrale: p. regionali 3 Favoritismo, parzialità, preferenza: fare particolarismi a. 1847
929     0

Altri termini

Terzino

1 sport. (anche con riferimento a donna) Nel gioco del calcio, ciascuno dei due giocatori che giocano in difesa, rispettivamente...
Definizione completa

Mammalogia

Branca della zoologia che si occupa dello studio dei mammiferi a. 1834...
Definizione completa

Progressista

Fautore, sostenitore del progressismo: scontro politico tra i p. e i conservatori In funzione di agg., che sostiene il progresso...
Definizione completa

Faraglione

Grosso scoglio in prossimità della costa sec. XIV...
Definizione completa

Carcere

1 Luogo o complesso edilizio sorvegliato e chiuso in cui vengono rinchiuse le persone condannate a pene detentive SIN prigione...
Definizione completa

Giubilo

Sentimento e manifestazione di grande gioia SIN tripudio sec. XIV...
Definizione completa

Mastoide

Anat. Sporgenza dell'osso temporale situata dietro l'orecchio sec. XVIII...
Definizione completa

Prompt

Inform. Messaggio o simbolo sul video che segnala all'utente che il sistema è pronto ad accettare input a. 1985...
Definizione completa

Serraglio 2

1 Nei paesi islamici, complesso residenziale adibito a sede di governo o a residenza di un principe 2 Impropriamente, harem...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti