Caricamento...

Svenire

Definizione della parola Svenire

Ultimi cercati: Postuniversitario - Ricattatore - Monocultura - Rincalzo - Aleatorietà

Definizione di Svenire

Svenire

[sve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ] [sve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ]
1 Perdere i sensi, venire meno per pochi minuti: è svenuto per il caldo 2 fig. In usi iperb., provare un senso di intolleranza per qlco. di fastidioso o nauseante: fa un caldo da s. sec. XIV
754     0

Altri termini

Pied-à-terre

Piccolo appartamento usato come alloggio occasionale a. 1905...
Definizione completa

Esternazione

Dichiarazione del proprio pensiero, dei propri sentimenti ecc. a. 1848...
Definizione completa

Claustrale

1 Del chiostro...
Definizione completa

Folklore

Vedi folclore, vedi folclorico, vedi folclorismo, vedi folcloristico...
Definizione completa

Bengala

1 Fuoco d'artificio 2 Razzo luminoso di segnalazione...
Definizione completa

Immoralità

1 Assenza di principi morali 2 Carattere di chi o di ciò che è in contrasto con le norme morali:...
Definizione completa

Ciondolo

Oggetto che pende da qlco. spostandosi, oscillando SIN pendaglio: c. del portachiavi...
Definizione completa

Disoccupazione

1 Condizione della forza-lavoro quando non viene impiegata o non trova impiego in processi produttivi o nell'espletazione di servizi: la...
Definizione completa

Unico 1

Agg. 1 Che è il solo esistente, sia in senso assoluto sia relativamente a determinate caratteristiche: esemplare u....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti