Svenire
Definizione della parola Svenire
Ultimi cercati: Fin de non-recevoir - Ideologizzato - Mahatma - Psicoterapico - Sfacchinata
Definizione di Svenire
Svenire
[sve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ] [sve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ]
1 Perdere i sensi, venire meno per pochi minuti: è svenuto per il caldo 2 fig. In usi iperb., provare un senso di intolleranza per qlco. di fastidioso o nauseante: fa un caldo da s. sec. XIV
Altri termini
Strapazzata
1 Rimprovero particolarmente aspro 2 Strapazzo, faticata a. 1863...
Definizione completa
Multiplexer
Telecom. Dispositivo che permette di inviare più segnali contemporaneamente su uno stesso canale di trasmissione a. 1987...
Definizione completa
Furore
1 Violenta emozione e sconvolgimento dell'animo causati da fortissima rabbia o da altra passione a furor di popolo, all'unanimità, per...
Definizione completa
Candeggiare
Rendere bianco un tessuto anche attraverso l'uso di apposite sostanze a. 1930...
Definizione completa
Brama 2
Nel processo della sbramatura del risone, il glume da cui viene liberato a. 1988...
Definizione completa
Giovanneo
1 Di Giovanni e in partic. di san Giovanni Apostolo: vangelo g. 2 Di papa Giovanni XXIII a. 1933 (1)...
Definizione completa
Quantificatore
1 mat. Ciascuno dei due simboli O e P che significano rispettivamente “per ogni” ed “esiste un”, utilizzati correntemente nel...
Definizione completa
Panna 1
1 Parte più grassa del latte, che affiora spontaneamente in certe condizioni o che si ottiene industrialmente con macchine scrematrici...
Definizione completa
Ammucchiata
1 Con valore spreg., insieme raccogliticcio, ideologicamente confuso, di persone, gruppi o partiti: a. elettorale 2 pop. Orgia, amore di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080