Caricamento...

Svenire

Definizione della parola Svenire

Ultimi cercati: Accolta - Lottare - Efemeride - Favorevole - Fleboclisi

Definizione di Svenire

Svenire

[sve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ] [sve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ]
1 Perdere i sensi, venire meno per pochi minuti: è svenuto per il caldo 2 fig. In usi iperb., provare un senso di intolleranza per qlco. di fastidioso o nauseante: fa un caldo da s. sec. XIV
661     0

Altri termini

Mammalogia

Branca della zoologia che si occupa dello studio dei mammiferi a. 1834...
Definizione completa

Vincere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Superare, battere qlcu. in uno scontro armato, in un incontro sportivo o altro: v. la squadra...
Definizione completa

Sceneggiare

Ridurre un'opera letteraria a soggetto di rappresentazione teatrale, cinematografica o televisiva, suddividendola in scene e trasferendola in forma dialogica a...
Definizione completa

Tossicomane

Tossicodipendente, drogato a. 1920...
Definizione completa

Globalizzazione

Fenomeno di omologazione, di integrazione e di interdipendenza delle economie e dei mercati internazionali...
Definizione completa

Epicardio

Anat. Membrana che riveste la superficie esterna del cuore a. 1892...
Definizione completa

Tiara

1 Copricapo di forma conica, portato nell'antichità da re e sacerdoti orientali 2 Copricapo papale usato un tempo nelle occasioni...
Definizione completa

Liberal

Che ha un'ideologia progressista, democratica: settori l. della borghesia a. 1982...
Definizione completa

Cerca

1 Ricerca, nella loc. andare, essere in c. 2 eccl. Questua dei frati di ordini mendicanti 3 Comportamento del cane...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti