Connotato
Definizione della parola Connotato
Ultimi cercati: Eunuchismo - Mulattiera - Raucedine - Celata - Collettivo 1
Definizione di Connotato
Connotato
Usato anche in senso scherz. • a. 1802
								agg. 1 Che ha tratti peculiari: volto molto c. 2 ling. Detto di significato aggiunto a quello primario: espressione c. s.m. (spec. pl.) Caratteristica somatica di una persona SIN fattezze, tratti: i c. di una persona  cambiare i c. a qlcu., picchiarlo fino a renderlo irriconoscibile
								
								
							Altri termini
Datato
1 Fornito di data: documento d. 2 estens. Superato, invecchiato: linguaggio d. sec. XVII...
								Definizione completa
							Ditirambo
1 Nell'antica letteratura greca, forma corale di poesia lirica 2 Nella letteratura italiana, componimento poetico di metro vario che esalta...
								Definizione completa
							Terio-
Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “animale” (teriomorfo)...
								Definizione completa
							Bandella
1 Pezzo metallico che, fissato alle imposte, consente di impiantarle sui cardini 2 Risvolto, aletta del libro, in cui sono...
								Definizione completa
							Indocile
Insofferente di ogni forma di guida, di disciplina, di autorità: cavallo i. sec. XVI...
								Definizione completa
							Grandinare
V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Cadere, detto della grandine v.intr. (aus. avere) [sogg-v] fig. Riferito a...
								Definizione completa
							Acrostico
1 Componimento poetico in cui le lettere iniziali dei versi lette dall'alto in basso formano una parola o una frase...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			