Ritenere
Definizione della parola Ritenere
Ultimi cercati: Santimonia - Scaturire - Sfigato - Terminologia - Trovatore
Definizione di Ritenere
Ritenere
In espressioni quali r. giusto, opportuno, necessario e sim., è seguito da arg. espresso da frase (all'inf. o introd. da che): ho ritenuto opportuno avvertirti
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere qlco., contenerlo, frenarlo: r. una massa d'acqua, le lacrime r. l'urina, non riuscire a eliminarla per disturbi urinari o nervosi 2 fig. Tenere qlco. nella memoria: r. un volto 3 Trattenere una parte di una somma dovuta: r. una percentuale dello stipendio 4 Pensare qlco., con arg. espresso da frase (introd. da che o di) SIN credere: ritengo che tu stia sbagliando, di non essermi sbagliato [sogg-v-arg+compl.pred] Considerare qlco. o qlcu. in un certo modo SIN credere, stimare: r. una cosa giusta
Altri termini
Capellino
Gastr. Pasta lunga e sottilissima, di rapida cottura SIN capello d'angelo: capellini in brodo a. 1846...
Definizione completa
Aggirare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Superare qlco. muovendosi intorno ad esso: il fiume aggira l'isola...
Definizione completa
Integrato
Agg. 1 Completato con aggiunte: nuova edizione i. con tavole cronologiche...
Definizione completa
Guscio
1 Involucro esterno rigido, di varia struttura e origine, con funzione protettiva: g. dell'uovo, delle noci, della tartaruga figg. stare...
Definizione completa
Loro 1
È usato per indicare due o più persone diverse da chi parla o ascolta, che siano state già nominate o...
Definizione completa
Fingere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Immaginare, inventare qlco. con la fantasia 2 Simulare qlco., per farlo credere agli altri: f. sorpresa...
Definizione completa
Vortice
1 Rapido movimento rotatorio di una massa, perlopiù fluida, attorno a un asse...
Definizione completa
Paralisi
1 med. Perdita della mobilità e della sensibilità di uno o più arti o parti del corpo SIN paresi: p...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
