Caricamento...

Palafreniere

Definizione della parola Palafreniere

Ultimi cercati: Acclimatamento - Atropina - Cicciuto - Paffuto - Piccionaia

Definizione di Palafreniere

Palafreniere

[pa-la-fre-niè-re] s.m. [pa-la-fre-niè-re] s.m.
1 Chi, nel Medioevo, aveva il compito di governare un palafreno 2 Nelle scuole militari, istruttore d'equitazione 3 (f. -ra) Nell'ippica, addetto alla cura dei cavalli da corsa sec. XIV
603     0

Altri termini

Causativo

Ling. verbo c., verbo che esprime l'idea di far compiere un'azione o di causare un processo in una persona o...
Definizione completa

Corruzione

1 Decomposizione, disfacimento: il corpo è destinato alla c....
Definizione completa

Antigene

Biol. Sostanza proteica che, introdotta nell'organismo, stimola per reazione la produzione di anticorpi a. 1925...
Definizione completa

Osteoporosi

Med. Processo di rarefazione e indebolimento del tessuto osseo, tipico dell'età senile e delle donne in menopausa a. 1828...
Definizione completa

Origliare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Stare in ascolto di nascosto v.tr. [sogg-v-arg] Ascoltare di nascosto qlco.: o. i...
Definizione completa

Bardotto

1 Animale da soma e da basto non fecondo, nato dall'incrocio di un cavallo con un'asina 2 Chi, servendosi di...
Definizione completa

Tracagnotto

Agg. Di persona di bassa statura e di corporatura tozza SIN tarchiato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Reingresso

Ritorno, spec. in un'attività, in una comunità, in un organismo politico a. 1806...
Definizione completa

Lucignolo

1 Stoppino della lucerna 2 fig. In senso scherz., persona alta e magra: ridursi a un l. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti