Caricamento...

Piro-piro

Definizione della parola Piro-piro

Ultimi cercati: Gibigiana - Poppare - Sensismo - Special - Giara

Definizione di Piro-piro

Piro-piro

[pì-ro-pì-ro] s.m. inv. [pì-ro-pì-ro] s.m. inv.
Uccello migratore diffuso sulle rive dei fiumi e delle paludi, con piumaggio grigio o bruno a macchie nere sul dorso e bianco sul petto, zampe lunghe e sottili e andatura rapida a. 1827
810     0

Altri termini

Zebù

Mammifero ruminante di medie dimensioni, con una gobba sul dorso e possenti corna sec. XVIII...
Definizione completa

Nereide

Nella mitologia greca, ciascuna delle ninfe marine, figlie di Nereo e di Doride, considerate dai marinai divinità benefiche sec. XV...
Definizione completa

Sfondamento

1 Rottura del fondo: s. di un contenitore 2 Operazione di rompere, di aprire un varco, di abbattere un ostacolo...
Definizione completa

Pesto

Agg. Ridotto in poltiglia o in polvere usando un pestello: aglio, pepe p....
Definizione completa

Inalatore

Med. Apparecchio usato per inalazioni a. 1886...
Definizione completa

Bacheca

1 Mobile col frontale trasparente per esposizione di oggetti 2 Riquadro per affissioni, avvisi di interesse pubblico SIN albo sec...
Definizione completa

Rado

1 Riferito a un insieme, che presenta ampi spazi fra le sue parti componenti...
Definizione completa

Clorite

Min. Minerale appartenente al gruppo di silicati basici di alluminio, magnesio e ferro, facilmente sfaldabile, di colore verde a. 1817...
Definizione completa

Controfiocco

Mar. Nei velieri, vela più piccola del fiocco a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti