Caricamento...

Concubina

Definizione della parola Concubina

Ultimi cercati: Sinterizzazione - Schiatta - Adozione - Perlinguale - Fandango

Definizione di Concubina

Concubina

[con-cu-bì-na] s.f. [con-cu-bì-na] s.f.
In senso spreg., donna che convive con un uomo senza matrimonio sec. XIV
817     0

Altri termini

Aero-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “aria” (aerobio)...
Definizione completa

Castone

Elemento cavo dell'anello in cui si incassa la gemma sec. XV...
Definizione completa

Tagliente

Agg. 1 Che taglia bene SIN affilato: lama t. 2 fig. Penetrante, pungente: freddo t. 3 fig. Mordace, graffiante: ironia...
Definizione completa

Ammutolire

V.tr. [sogg-v-arg] Lasciare qlcu. senza parole: la paura lo ammutolì v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Rimanere senza parole...
Definizione completa

Pettegolo

Agg. Che ama riportare, per malizia o curiosità, notizie riguardanti la vita o il comportamento altrui: donna p....
Definizione completa

Jeans

1 Tela molto robusta di cotone, perlopiù di colore blu 2 Blue-jeans Anche in funzione di agg. inv.: tela...
Definizione completa

Ratifica

1 dir. Atto con cui un soggetto approva un negozio stipulato in suo nome da chi non aveva titolo per...
Definizione completa

Boccaccesco

1 non com. Dello scrittore Giovanni Boccaccio (1313-1375) 2 fig. Licenzioso, salace sec. XIV...
Definizione completa

Afa

Aria pesante, greve...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti