Caricamento...

Omeoteleuto

Definizione della parola Omeoteleuto

Ultimi cercati: Intolleranza - Zia - Visconte - Ninfetta - Panettiere

Definizione di Omeoteleuto

Omeoteleuto

[o-me-o-te-lèu-to] o omoteleuto agg. s. [o-me-o-te-lèu-to] o omoteleuto agg. s.
agg. ling. Che ha desinenza uguale o simile s.m. Procedimento retorico che consiste nel dare terminazione uguale o simile a parole o frasi simmetricamente opposte sec. XVI
537     0

Altri termini

Avantreno

Aut. Parte anteriore di un autoveicolo (assale, ruote, sospensioni, sterzo ecc.) a. 1824...
Definizione completa

Nitrico

Chim. Di composto dell'azoto avente valenza cinque: gruppo n. acido n., liquido incolore ottenuto dall'ammoniaca, dotato di alto potere ossidante...
Definizione completa

Voltafaccia

1 non com. Atto di voltarsi o di invertire la direzione: fare un rapido v. davanti a qlcu. 2 fig...
Definizione completa

Buvette

Bar interno a ritrovi o uffici pubblici: la b. di Montecitorio a. 1885...
Definizione completa

Prodiere

Mar. Marinaio che effettua le manovre di prua sec. XIV...
Definizione completa

Isolamento

1 Condizione di chi vive appartato dagli altri per libera scelta o per costrizione SIN solitudine, emarginazione, segregazione reparto di...
Definizione completa

Inqualificabile

Che non è definibile tanto è spregevole: gesto i.avv. inqualificabilmente, in maniera riprovevole a. 1869...
Definizione completa

Figurina

1 Statuetta di qualsiasi materiale 2 Piccola immagine adesiva, di cui si fa la raccolta: l'album delle f. 3 Donna...
Definizione completa

Utilizzazione

Impiego di qlco. SIN uso a. 1830...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti