Congedare
Definizione della parola Congedare
Ultimi cercati: Cisto- - Crepuscolo - Sparpagliare - Malachite - Gasare 1
Definizione di Congedare
Congedare
[con-ge-dà-re] v. (congèdo ecc.) [con-ge-dà-re] v. (congèdo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Lasciare andar via, accomiatare qlcu.: c. gli ospiti 2 mil. Porre in congedo i soldati congedarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Andarsene via, spesso con specificazione della persona da cui ci si accomiata: c. dal padrone di casa 2 Detto perlopiù di un militare, andare in congedo sec. XVIII
Altri termini
Episcopale
Del vescovo SIN vescovile: palazzo e. conferenza e., assemblea dei vescovi del medesimo territorio | chiesa e., ogni chiesa che...
Definizione completa
Nababbo
1 Alto funzionario dell'impero mongolo e poi principe dell'India musulmana 2 (f. -ba) Nel l. fam., persona molto ricca che...
Definizione completa
Rinovirus
Biol. Ogni virus che provoca affezioni delle prime vie respiratorie a. 1987...
Definizione completa
Sostituire
V.tr. [sogg-v-arg] Prendere il posto di qlcu. o di qlco.: un supplente sostituisce l'insegnante [sogg-v-arg-prep.arg] Cambiare una...
Definizione completa
Monoscì
Particolare attrezzo per lo sci, d'acqua e alpino, costituito da un largo pattino, dotato di un attacco in cui vengono...
Definizione completa
Perorazione
1 Discorso appassionato in difesa, a sostegno di una causa: p. in favore della pace 2 ret. Parte conclusiva dell'orazione...
Definizione completa
Sbrodolare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Macchiare qlco. di brodo, di sugo e sim., spesso con specificazione della sostanza: s. la camicia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488