Caricamento...

Congedare

Definizione della parola Congedare

Ultimi cercati: Indurente - Sfioramento - Ovariectomia - Oracolo - Fetore

Definizione di Congedare

Congedare

[con-ge-dà-re] v. (congèdo ecc.) [con-ge-dà-re] v. (congèdo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Lasciare andar via, accomiatare qlcu.: c. gli ospiti 2 mil. Porre in congedo i soldati congedarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Andarsene via, spesso con specificazione della persona da cui ci si accomiata: c. dal padrone di casa 2 Detto perlopiù di un militare, andare in congedo sec. XVIII
550     0

Altri termini

Secentismo

1 Il gusto e lo stile dell'arte e della letteratura del sec. XVII, spesso negativamente valutati per l'ampollosità dell'ornamento e...
Definizione completa

Ambiente

1 Spazio e complesso delle condizioni fisico-biologiche che consentono la vita: a. lacustre...
Definizione completa

Antropologia

Studio dell'uomo, delle sue caratteristiche e del suo comportamento a. culturale, quella che studia la mentalità delle diverse comunità etniche...
Definizione completa

Gradinata

1 Scala con larghi gradini e caratterizzata da una certa monumentalità SIN scalinata 2 In stadi, teatri ecc., ordine di...
Definizione completa

Tagliola

Trappola per animali costituita da una morsa d'acciaio dentata che si chiude a scatto se toccata sec. XIV...
Definizione completa

Tirato

1 Teso, tenuto in tensione 2 fig. Che mostra i segni della tensione nervosa, della stanchezza, della malattia e sim...
Definizione completa

Scorbuto

Med. Malattia causata da carenza o da cattiva assimilazione di vitamina C nella dieta, caratterizzata da ulcere della cute, diffuse...
Definizione completa

Balaustro

1 Colonnina sagomata che viene usata nei parapetti 2 arch. Elemento ornamentale del capitello di ordine ionico sec. XVI...
Definizione completa

Postacelere

Servizio postale di consegna rapida a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti