Caricamento...

Santimonia

Definizione della parola Santimonia

Ultimi cercati: Possesso - Alzo - Semeiotica - Capeggiare - Caposquadriglia

Definizione di Santimonia

Santimonia

[san-ti-mò-nia] s.f. [san-ti-mò-nia] s.f.
spreg. Falsa e insincera ostentazione di moralità e fede religiosa sec. XIV
481     0

Altri termini

Passionale

1 Relativo alla passione, che è caratterizzato o provocato dalla passione, spec. amorosa: amore p. delitto p., quello determinato da...
Definizione completa

Elevare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più alto, anche con specificazione della misura: e. la casa di un piano...
Definizione completa

Dialetto

Idioma proprio di una determinata comunità, caratterizzato dall'ambito geografico relativamente ristretto, dall'uso perlopiù orale e da particolari funzioni comunicative (può...
Definizione completa

Urina

Fisiol. Liquido organico di colore giallastro, maleodorante, a reazione acida, escreto dal rene a seguito della filtrazione del plasma sanguigno...
Definizione completa

Antrace

Med. Infezione del bulbo pilifero che dà origine a pustole nerastre sec. XIV...
Definizione completa

Laringite

Med. Infiammazione della laringe a. 1828...
Definizione completa

Orientare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Volgere qlco. verso un punto cardinale...
Definizione completa

Trota

Pesce osseo di acqua dolce, di dimensioni medie...
Definizione completa

Ideazione

Concepimento di un'idea, invenzione di qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti