Caricamento...

Mediazione

Definizione della parola Mediazione

Ultimi cercati: Pancreatina - Eco- - Frangionde - Occidentalismo - Ventaglio

Definizione di Mediazione

Mediazione

[me-dia-zió-ne] s.f. [me-dia-zió-ne] s.f.
1 L'opera, l'intervento del mediatore in genere volti a favorire rapporti, contratti, accordi: la m. del governo tra sindacati e Confindustria 2 comm. Provvigione che spetta al mediatore sec. XVII
778     0

Altri termini

Macelleria

Negozio, bottega o reparto di un mercato o di un supermercato adibito alla vendita di carni macellate sec. XVIII...
Definizione completa

Autoreverse

In un registratore, dispositivo per cambiare automaticamente il lato di ascolto di una cassetta a. 1981...
Definizione completa

Pala 1

1 Attrezzo formato da una lama di metallo collegata a un lungo manico, usato per rimuovere terra o altro materiale...
Definizione completa

Brano

1 Parte strappata, tolta da qlco. SIN frammento, brandello fare a brani, lacerare, sbranare | a b. a b., pezzo...
Definizione completa

Vincente

Agg. Che vince, che assicura la vincita: cavallo, giocatore v....
Definizione completa

Estenuazione

Estrema spossatezza, debolezza sec. XVI...
Definizione completa

Fistoloso

1 Che ha forma di fistola 2 Di organo, che è affetto da una o più fistole sec. XIV...
Definizione completa

Caprifico

Fico selvatico con frutti non commestibili, usato per la caprificazione sec. XIV...
Definizione completa

Straccione

1 Persona che indossa vestiti scadenti e logori 2 fig. Pezzente, miserabile sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti