Caricamento...

Mediazione

Definizione della parola Mediazione

Ultimi cercati: Omogeneità - Rilevante - Colascione - Diabete - Indotto

Definizione di Mediazione

Mediazione

[me-dia-zió-ne] s.f. [me-dia-zió-ne] s.f.
1 L'opera, l'intervento del mediatore in genere volti a favorire rapporti, contratti, accordi: la m. del governo tra sindacati e Confindustria 2 comm. Provvigione che spetta al mediatore sec. XVII
799     0

Altri termini

Show Business

Industria dello spettacolo...
Definizione completa

Dissidente

Agg. Che non si uniforma alle idee e alla prassi di una maggioranza, manifestando il proprio dissenso SIN dissenziente: intellettuali...
Definizione completa

Eziopatogenesi

Med. Studio delle cause di una malattia e dei loro meccanismi di insorgenza e di sviluppo a. 1956...
Definizione completa

Gergale

Appartenente a un gergo, proprio di esso: termine, uso g. a. 1825...
Definizione completa

Entrare

1 Andare o venire all'interno di un luogo SIN introdursi: e. in casa...
Definizione completa

Rappezzare

1 Accomodare, aggiustare qlco. sostituendo un pezzo, riferito spec. a indumenti o a oggetti danneggiati: r. un vestito 2 fig...
Definizione completa

Abbondante

1 Che è in grande quantità: una porzione a. 2 Che oltrepassa la giusta misura SIN largo: il cappotto è...
Definizione completa

Carboncino

1 Bastoncino di carbone per disegnare 2 Disegno con esso eseguito a c., con la tecnica che usa il c...
Definizione completa

Editor

1 In una casa editrice, responsabile di una collana o di una linea editoriale 2 inform. Programma applicativo specializzato per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti