Caricamento...

Mediazione

Definizione della parola Mediazione

Ultimi cercati: Panslavismo - Castigare - Schiacciare - Sibaritico - Genealogico

Definizione di Mediazione

Mediazione

[me-dia-zió-ne] s.f. [me-dia-zió-ne] s.f.
1 L'opera, l'intervento del mediatore in genere volti a favorire rapporti, contratti, accordi: la m. del governo tra sindacati e Confindustria 2 comm. Provvigione che spetta al mediatore sec. XVII
708     0

Altri termini

Ittio-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “pesce” (ittiologia)...
Definizione completa

Sciacquo

1 Lavaggio della bocca mediante soluzioni medicamentose...
Definizione completa

Diramare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Trasmettere una notizia, un ordine a più persone SIN diffondere: d. la notizia al pubblico v...
Definizione completa

Export

Econ., comm. Esportazione, con partic. riguardo al volume degli affari: nei primi mesi dell'anno l'e. è aumentato...
Definizione completa

Opportunità

1 Caratteristica di ciò che è o che appare favorevole al verificarsi di qlco. SIN convenienza: o. di una decisione...
Definizione completa

Beverone

1 Impasto piuttosto liquido di acqua, farina o crusca che si dà ai bovini 2 In senso spreg., bevanda abbondante...
Definizione completa

Sintetizzare

1 Riferire qlco. in forma sintetica, riassumere un testo, delle informazioni: s. i risultati di una ricerca 2 chim. Produrre...
Definizione completa

Docimologia

Parte della pedagogia che studia i criteri e i metodi di valutazione del profitto scolastico e delle prove d'esame a...
Definizione completa

Bindello

Sottile nastro di latta terminante ad anello che chiude ermeticamente scatole metalliche e lattine a. 1962...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti