Caricamento...

Mediazione

Definizione della parola Mediazione

Ultimi cercati: Colascione - Venoso - Infezione - Koinè - Magnete

Definizione di Mediazione

Mediazione

[me-dia-zió-ne] s.f. [me-dia-zió-ne] s.f.
1 L'opera, l'intervento del mediatore in genere volti a favorire rapporti, contratti, accordi: la m. del governo tra sindacati e Confindustria 2 comm. Provvigione che spetta al mediatore sec. XVII
759     0

Altri termini

Buscare

V.tr. [sogg-v-arg] Trovare, ottenere qlco. saltuariamente e casualmente: b. una bella mancia buscarle, buscarne, nel l. fam., prendere botte...
Definizione completa

Atomizzatore

Nebulizzatore a. 1942...
Definizione completa

Consociazione

Unione di più persone in società...
Definizione completa

Pennichella

Sonnellino, spec. quello pomeridiano dopo il pasto di mezzogiorno: fare, farsi la p. a. 1927...
Definizione completa

Canocchia

Crostaceo marino di piccole dimensioni, apprezzato per le sue carni...
Definizione completa

Incontro 1

1 Occasione di colloquio e di conoscenza che si crea quando due o più persone si trovano nello stesso luogo...
Definizione completa

Floristico

Relativo alla flora di una regione a. 1932...
Definizione completa

Eleggere

[sogg-v-arg] 1 Scegliere, preferire qlco., spec. nel l. lett. burocr. e. il domicilio in un luogo, fissarlo, stabilirlo 2 Scegliere...
Definizione completa

Nascita

1 L'atto del venire al mondo, l'inizio della vita: la n. di un figlio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti