Lanterna
Definizione della parola Lanterna
Ultimi cercati: Conguaglio - Contusione - Sbozzare - Solarità - Gramigna
Definizione di Lanterna
Lanterna
Estens. il faro stesso 4 arch. Lucernario a tamburo posto alla sommità di una cupola
1 Apparecchio per illuminazione, portatile o fisso, costituito da una gabbia metallica chiusa da un vetro e recante all'interno la fonte luminosa l. cinese, veneziana, lampioncino di carta colorata e pieghettata usato in occasione di feste, cerimonie ecc. | teat. l. di palcoscenico, apparecchio per l'illuminazione scenica che crea particolari effetti di luce fig. prendere lucciole per l., sbagliarsi in modo clamoroso 2 foto. Parte del proiettore che contiene la lampada di proiezione l. magica, antico strumento ottico da proiezione, a forma di scatola, che ingrandiva immagini dipinte su vetri 3 Parte superiore della torre di un faro, dove si trova la sorgente luminosa
Altri termini
Spremuta
1 Spremitura: dare una s. a un limone 2 Bibita ottenuta spremendo un frutto fresco, soprattutto un agrume a. 1922...
Definizione completa
Coordinato
Agg. 1 Caratterizzato da ordine e integrazione tra vari elementi, in vista di una data finalità: ricerca c. 2 mat...
Definizione completa
Tracheotomia
Med. Incisione della trachea, per permettere la respirazione quando sia impossibile quella naturale a. 1821...
Definizione completa
Out
Avv. Fuori moda agg. inv. Che non è più di moda (si contrappone a in): un abito ormai o. s...
Definizione completa
Enfant Gâté
Persona viziata dalla vita in quanto tutto le è stato facile a. 1892...
Definizione completa
Valentuomo
Persona dotata di molte qualità, usato talora con connotazione ironica o scherzosa sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488