Lanterna
Definizione della parola Lanterna
Ultimi cercati: Gommato - Squadratura - Solarità - Sozzura - Parola
Definizione di Lanterna
Lanterna
Estens. il faro stesso 4 arch. Lucernario a tamburo posto alla sommità di una cupola
								1 Apparecchio per illuminazione, portatile o fisso, costituito da una gabbia metallica chiusa da un vetro e recante all'interno la fonte luminosa  l. cinese, veneziana, lampioncino di carta colorata e pieghettata usato in occasione di feste, cerimonie ecc. | teat. l. di palcoscenico, apparecchio per l'illuminazione scenica che crea particolari effetti di luce  fig. prendere lucciole per l., sbagliarsi in modo clamoroso 2 foto. Parte del proiettore che contiene la lampada di proiezione  l. magica, antico strumento ottico da proiezione, a forma di scatola, che ingrandiva immagini dipinte su vetri 3 Parte superiore della torre di un faro, dove si trova la sorgente luminosa
								
								
							Altri termini
Freatico
Geol. Di terreno permeabile che contiene l'acqua piovana penetrata fino a raggiungere il primo strato impermeabile: falda f. a. 1905...
								Definizione completa
							Solare 2
Del solaio  lastrico s., copertura piana e praticabile di un edificio a. 1960...
								Definizione completa
							Iato
1 ling. Sequenza di due vocali che appartengono a due sillabe distinte e non costituiscono dittongo (p.e. poeta, via)...
								Definizione completa
							Scaglia
1 Squama dei pesci o dei rettili 2 estens. Le singole componenti, a forma lamellare, di antiche armature o di...
								Definizione completa
							Paglia
1 Insieme degli steli secchi dei cereali (o di altre piante erbacee) dopo la trebbiatura: mucchio di p....
								Definizione completa
							Passito
Agg. vino p., vino con elevata gradazione alcolica, ottenuto lasciando appassire l'uva s.m. Nel sign. dell'agg.: il p...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			