Lanterna
Definizione della parola Lanterna
Ultimi cercati: Beatificare - Parola - Ragna - Giovanile - Guardrail
Definizione di Lanterna
Lanterna
Estens. il faro stesso 4 arch. Lucernario a tamburo posto alla sommità di una cupola
1 Apparecchio per illuminazione, portatile o fisso, costituito da una gabbia metallica chiusa da un vetro e recante all'interno la fonte luminosa l. cinese, veneziana, lampioncino di carta colorata e pieghettata usato in occasione di feste, cerimonie ecc. | teat. l. di palcoscenico, apparecchio per l'illuminazione scenica che crea particolari effetti di luce fig. prendere lucciole per l., sbagliarsi in modo clamoroso 2 foto. Parte del proiettore che contiene la lampada di proiezione l. magica, antico strumento ottico da proiezione, a forma di scatola, che ingrandiva immagini dipinte su vetri 3 Parte superiore della torre di un faro, dove si trova la sorgente luminosa
Altri termini
Norma
1 Regola di comportamento, modello a cui attenersi nei vari ambiti (morale, giuridico, sociale, tecnico) SIN precetto: applicare la n...
Definizione completa
Quadrello
1 Mattonella quadrata per pavimentazione 2 lett. Dardo, freccia 3 Pezzetto di stoffa che si cuce come rinforzo all'interno dei...
Definizione completa
Risciacquare
V.tr. [sogg-v-arg] Sciacquare qlco., ripassarlo con l'acqua per togliere lo sporco o il sapone: r. il bucato risciacquarsi v...
Definizione completa
Sovvertire
1 Rovesciare e distruggere l'ordinamento politico vigente: s. la legge 2 Mutare radicalmente, rinnovare qlco.: s. la morale corrente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996