Ricamo
Definizione della parola Ricamo
Ultimi cercati: Vivinatalità - Certuni - Sinora - Cerreto - Sinodo
Definizione di Ricamo
Ricamo
[ri-cà-mo] s.m. [ri-cà-mo] s.m.
1 Esecuzione di punti con ago e filo su un tessuto a scopo ornamentale: r. a mano, a macchina 2 Il disegno ricamato, il lavoro ottenuto: fazzoletti ornati di r. 3 fig. Lavoro artistico eseguito con particolare raffinatezza: un r. di note musicali 4 fig. (spec. al pl.) Considerazioni personali o particolari fantasiosi aggiunti a una descrizione, a un racconto, per renderli più interessanti SIN fronzolo: vieni al sodo e non fare tanti r. sec. XV
Altri termini
Ecologista
Chi si impegna in modo particolare in campagne e iniziative per salvaguardare l'ambiente naturale SIN ambientalista In funzione di agg...
Definizione completa
Avvicinamento
1 Accostamento, appressamento: essere in a. 2 fig. Conciliazione, pacificazione: tentare un a. sec. XVII...
Definizione completa
Moltiplicando
Mat. In una moltiplicazione, il numero che deve essere moltiplicato per un altro (moltiplicatore)...
Definizione completa
Mignatta
1 zool. Sanguisuga 2 fig. Persona pedante, noiosa e indiscreta sec. XIV...
Definizione completa
Nazi
Agg. Nel l. giornalistico, nazista: ideologia n. s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: un raduno di n. a...
Definizione completa
Esulare
Essere estraneo, non direttamente dipendente da qlco.: questa decisione esula dalla mia volontà sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6173
giorni online
518532
