Caricamento...

Altare

Definizione della parola Altare

Ultimi cercati: Inesatto 2 - Maltina - Nozionistico - Pinzare - Riutilizzazione

Definizione di Altare

Altare

[al-tà-re] s.m. [al-tà-re] s.m.
Nelle chiese, tavola sulla quale il sacerdote celebra la messa: a. maggiore figg. andare, condurre all'a., sposarsi | sacrificare qlco. sull'a., rinunciarvi in nome di qlco. | elevare qlcu. agli onori dell'a., proclamarlo beato o santo | mettere sugli a., stimare particolarmente, esaltaredim. altarino sec. XIV
732     0

Altri termini

Turbinato

Anat. Ognuna delle sporgenze ossee della parete laterale delle fosse nasali a. 1840...
Definizione completa

Orologio

1 Strumento adoperato per la misura del tempo: o. da polso un'ora d'o., un'ora esatta 2 fig. Puntualità, precisione se...
Definizione completa

Scosso

Turbato fortemente, molto impressionato: avere i nervi s. sec. XIV...
Definizione completa

Contribuente

Chi deve, a norma di legge, pagare le tasse: elenco dei c. sec. XVII...
Definizione completa

Romanticheria

Atteggiamento caratterizzato da un eccesso di sentimentalismo...
Definizione completa

Lussare

V.tr. [sogg-v-arg] med. Provocare lo spostamento di un osso dalla sua articolazione normale lussarsi v.rifl. med. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Acetabularia

Alga marina calcarea che vive fissata alle rocce e ha forma di fungo a. 1875...
Definizione completa

Falciatura

Taglio di erba o grano con la falce...
Definizione completa

Amicizia

1 Sentimento di affetto, di simpatia, di solidarietà, di stima tra due o più persone, che si traduce in rapporti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti