Caricamento...

Altare

Definizione della parola Altare

Ultimi cercati: Elementarità - Presa - Stitico - Lamierino - Megagalattico

Definizione di Altare

Altare

[al-tà-re] s.m. [al-tà-re] s.m.
Nelle chiese, tavola sulla quale il sacerdote celebra la messa: a. maggiore figg. andare, condurre all'a., sposarsi | sacrificare qlco. sull'a., rinunciarvi in nome di qlco. | elevare qlcu. agli onori dell'a., proclamarlo beato o santo | mettere sugli a., stimare particolarmente, esaltaredim. altarino sec. XIV
694     0

Altri termini

Diplomatica

Disciplina che studia i documenti storici al fine di stabilirne l'autenticità e la provenienza sec. XVIII...
Definizione completa

Spannocchiatura

Eliminazione del cartoccio che avvolge le pannocchie di granoturco a. 1960...
Definizione completa

Qualitativo

Agg. Che concerne la qualità analisi q., nel l. chimico, esame effettuato sui composti allo scopo di determinare le caratteristiche...
Definizione completa

Tartassare

1 Trattare male qlcu., spec. nel senso fig. di trattarlo con eccessiva durezza e severità: t. un candidato all'esame...
Definizione completa

Fabbricabile

1 Edificabile 2 Che si può fabbricare: prodotto f. rapidamente sec. XVIII...
Definizione completa

Elettrolito

Vedi elettrolita...
Definizione completa

Cisti

1 med. Formazione patologica circolare a pareti fibrose, non comunicante con l'esterno, contenente sostanze liquide, solide o gassose: c. sebacea...
Definizione completa

Panromanzo

Ling. Comune a tutte le lingue romanze o neolatine: fenomeni p. a. 1958...
Definizione completa

Wafer

Biscotto di due o più cialde sottilissime, farcite di crema o cioccolato a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti