Caricamento...

Altare

Definizione della parola Altare

Ultimi cercati: Infino - Microcriminalità - Ocarina - Oca - Decibel

Definizione di Altare

Altare

[al-tà-re] s.m. [al-tà-re] s.m.
Nelle chiese, tavola sulla quale il sacerdote celebra la messa: a. maggiore figg. andare, condurre all'a., sposarsi | sacrificare qlco. sull'a., rinunciarvi in nome di qlco. | elevare qlcu. agli onori dell'a., proclamarlo beato o santo | mettere sugli a., stimare particolarmente, esaltaredim. altarino sec. XIV
780     0

Altri termini

Persuasore

Chi persuade, convince di qlco. o ne ha la capacità...
Definizione completa

Sedicesimo

Agg. num. ord. Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 16 (scritto 16° in cifre arabe...
Definizione completa

Ammostatura

Separazione del mosto dalla vinaccia sec. XVIII...
Definizione completa

Sgomentare

V.tr. [sogg-v-arg] Spaventare, turbare molto qlcu....
Definizione completa

Sinossi

Compendio schematico di un argomento o di una materia: s. di letteratura, di storia sec. XVII...
Definizione completa

Flessura

Geol. Piega monoclinale che raccorda due livelli diversi di uno strato roccioso sec. XVII...
Definizione completa

Missionario

Agg. Relativo alle missioni e ai religiosi (o laici) che le animano: suora m. s.m. (f. -ria) 1 Sacerdote...
Definizione completa

Stallaggio

In locande o sim., ricovero dove si facevano riposare i cavalli affaticati da un viaggio...
Definizione completa

Ludibrio

Derisione umiliante, dileggio, scherno: esporre una persona al pubblico l....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti