Caricamento...

Badia

Definizione della parola Badia

Ultimi cercati: Istruire - Ortografico 1 - Dipendere - Immaginare - Indefettibile

Definizione di Badia

Badia

[ba-dì-a] s.f. [ba-dì-a] s.f.
1 La chiesa, la comunità o gli edifici di un convento SIN abbazia, monastero 2 estens. Luogo confortevole, come nel prov. casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una b. sec. XII
846     0

Altri termini

Residence

Complesso alberghiero costituito da piccoli appartamenti...
Definizione completa

Salamandra

Piccolo anfibio diffuso in ambienti boscosi e umidi, che un tempo si credeva insensibile al fuoco sec. XIII...
Definizione completa

Grinfia

Artiglio, granfia fig. cadere nelle g. di qlcu., nelle mani, in potere di qlcu. sec. XVII...
Definizione completa

Telencefalo

Anat. Parte terminale dei due emisferi cerebrali a. 1905...
Definizione completa

Iconoclasta

1 Seguace, sostenitore dell'iconoclastia 2 fig. Chi esercita una critica demolitrice e sovversiva nei confronti dei principi, delle idee, delle...
Definizione completa

Copista

1 Chi faceva copie di codici SIN amanuense 2 Impiegato addetto alla copiatura di documenti sec. XVI...
Definizione completa

Straglio

Vedi strallo...
Definizione completa

Va E Vieni

Movimento continuo e alternato di persone e cose SIN andirivieni, viavai sec. XVIII...
Definizione completa

Egittologia

Studio dell'antica civiltà egizia a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti