Caricamento...

Badia

Definizione della parola Badia

Ultimi cercati: Ribasso - Coloured - Taste-vin - Lealtà - Migliarino 2

Definizione di Badia

Badia

[ba-dì-a] s.f. [ba-dì-a] s.f.
1 La chiesa, la comunità o gli edifici di un convento SIN abbazia, monastero 2 estens. Luogo confortevole, come nel prov. casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una b. sec. XII
944     0

Altri termini

Mielosi

Med. Malattia degenerativa del midollo spinale a. 1957...
Definizione completa

Nocepesca

Frutto dell'albero del nocepesco, di dimensioni inferiori alla pesca comune e dalla buccia liscia...
Definizione completa

Incantatore

Agg. Che avvince, affascina: sguardo i. s.m. (anche al f.) 1 Chi esercita incantesimi: i. di serpenti 2...
Definizione completa

Contromano

Nella circolazione stradale, in senso inverso a quello indicato dalla segnaletica: andare c. a. 1950...
Definizione completa

Topologia

1 geogr. Studio della conformazione e delle caratteristiche del paesaggio e del suolo 2 mat. Studio di certe proprietà geometriche...
Definizione completa

Soldato

1 Chi presta servizio armato in un esercito...
Definizione completa

Scariola

Vedi scarola...
Definizione completa

Peregrinità

Originalità, singolarità, oppure ricercatezza, eleganza: p. di stile, di idee sec. XVII...
Definizione completa

Impuntatura

Atto di cocciutaggine, comportamento di chi si intestardisce in qlco.: prendere un'i. a. 1850...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti