Caricamento...

Giornalaio

Definizione della parola Giornalaio

Ultimi cercati: Danneggiare - Equilibratura - Battiporta - Caudino - Laidezza

Definizione di Giornalaio

Giornalaio

[gior-na-là-io] s.m. ( f. -laia pl.m. -lai) [gior-na-là-io] s.m. ( f. -laia pl.m. -lai)
Proprietario o gestore di una rivendita di giornali a. 1890
589     0

Altri termini

Tarì

Moneta d'oro di origine araba, importata in Sicilia intorno al Mille sec. XIV...
Definizione completa

Latino-americano

Agg. Dell'America latina: stato l. s.m. (f. -na) Nativo, abitante dell'America latina a. 1929...
Definizione completa

Bleso

Agg. Affetto da blesità s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Ubriachezza

1 Temporanea alterazione psicofisica causata dall'ingestione eccessiva di bevande alcoliche SIN ebbrezza: guidare in stato di u. 2 Alcolismo, etilismo...
Definizione completa

Superprocura

Ufficio giudiziario con la funzione di coordinare le indagini sulla criminalità organizzata...
Definizione completa

Certosino

1 Monaco dell'ordine eremitico fondato da san Brunone di Colonia nel 1084 nei pressi di Grenoble figg. essere un c...
Definizione completa

Solfara

Miniera o giacimento di zolfo a. 1875...
Definizione completa

Afosità

Clima caratterizzato da afa: a. dell'aria a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti