Caricamento...

Dondolo

Definizione della parola Dondolo

Ultimi cercati: Diammina - Neurovegetativo - Regionalizzare - Ovocita - Uopo

Definizione di Dondolo

Dondolo

[dón-do-lo] s.m. [dón-do-lo] s.m.
1 Movimento in avanti e all'indietro di un corpo sospeso o in equilibrio, solo nella loc. a. dondolo: sedia a d., cavallo a d. 2 Divanetto per giardini e terrazzi sospeso a un'intelaiatura e quindi oscillante 3 ant. Ciondolo sec. XV
737     0

Altri termini

Seppia

S.f. Mollusco marino a forma di sacca ovoidale, con la bocca munita di tentacoli, provvisto di una struttura calcarea...
Definizione completa

Apartitico

Estraneo ai partiti politici a. 1944...
Definizione completa

Vedovo

Agg. 1 Di persona cui è morto il coniuge: rimanere v. 2 lett. Mancante, privo s.m. Uomo a cui...
Definizione completa

Kleenex

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di fazzoletti di carta a. 1964...
Definizione completa

Odierno

1 Relativo alla giornata corrente: l'o. bollettino meteorologico 2 Relativo all'epoca attuale SIN contemporaneo: moda o. sec. XIV...
Definizione completa

Bassotto

Cane di bassissima statura, con corpo e muso allungatidim. bassottino sec. XVI...
Definizione completa

Vampiro

1 Spettro che, secondo una superstizione di origine slava, lascerebbe nottetempo la tomba per succhiare il sangue dei vivi mordendoli...
Definizione completa

Carabina

Fucile di precisione con una sola canna rigata...
Definizione completa

Preistoria

1 Epoca precedente a ogni attestazione scritta e quindi documentata solo da reperti archeologici 2 estens. Condizioni di vita primitive:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti