Caricamento...

Dondolo

Definizione della parola Dondolo

Ultimi cercati: Battifondo - Demagogia - Diammina - Diascopio - Doppiovetro

Definizione di Dondolo

Dondolo

[dón-do-lo] s.m. [dón-do-lo] s.m.
1 Movimento in avanti e all'indietro di un corpo sospeso o in equilibrio, solo nella loc. a. dondolo: sedia a d., cavallo a d. 2 Divanetto per giardini e terrazzi sospeso a un'intelaiatura e quindi oscillante 3 ant. Ciondolo sec. XV
679     0

Altri termini

Container

Grande parallelepipedo in metallo di misure standardizzate usato per il trasporto di merci su navi, camion, treni...
Definizione completa

Assuefare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Abituare, avvezzare qlcu. o qlco. ad altro: a. la vista all'oscurità...
Definizione completa

Garantire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Assicurare qlco. a qlcu.: g. l'aiuto ai terremotati...
Definizione completa

Prototipo

1 Modello su cui, dopo il collaudo, vengono esemplati i successivi prodotti (congegni, macchine ecc.): realizzare il p. di...
Definizione completa

Artificiale

1 Non naturale, ottenuto con procedimenti tecnici: fecondazione a....
Definizione completa

Caporeparto

Responsabile della lavorazione in un reparto aziendale a. 1908...
Definizione completa

Impassibile

Che non lascia trapelare alcuna emozione SIN imperturbabile: volto, sguardo i.avv. impassibilmente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Sparso

1 Messo qua e là, sparpagliato: villaggi s. nella pianura...
Definizione completa

Regionalizzare

Burocr. Rendere qlco. di proprietà o di competenza della regione: r. le scuole materne a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti