Caricamento...

Dondolo

Definizione della parola Dondolo

Ultimi cercati: Evasore - Precettare - Impazzito - Apocalisse - Concorrenziale

Definizione di Dondolo

Dondolo

[dón-do-lo] s.m. [dón-do-lo] s.m.
1 Movimento in avanti e all'indietro di un corpo sospeso o in equilibrio, solo nella loc. a. dondolo: sedia a d., cavallo a d. 2 Divanetto per giardini e terrazzi sospeso a un'intelaiatura e quindi oscillante 3 ant. Ciondolo sec. XV
718     0

Altri termini

Fuco

Zool. Maschio dell'ape sec. XIV...
Definizione completa

Habitué

Frequentatore assiduo, abituale, cliente affezionato di un locale pubblico: un h. del Lido a. 1883...
Definizione completa

Detentore

Chi ha la disponibilità di qlco.: il d. del biglietto vincente...
Definizione completa

Derrata

1 (spec. pl.) Prodotto della terra di largo consumo (cereali, oli, zucchero ecc.): d. alimentari 2 estens. Merce...
Definizione completa

Sottostare

1 Essere subordinato, ubbidire a qlcu. o a qlco.: s. al capufficio 2 fig. Sottomettersi a qlco. di spiacevole:...
Definizione completa

Ceneraccio

1 Un tempo, cenere sfruttata per il bucato 2 Recipiente per raccogliere la cenere che cade dal fornello sec. XVI...
Definizione completa

Plus

Aggiunta, eccedenza, surplus, spec. usato come prefisso (p.e. in plusvalore, plusvalenza) a. 1989...
Definizione completa

Macigno

Grossa pietra arenaria dura, di color grigiastro, utilizzata come pietra da costruzione SIN masso...
Definizione completa

Curiosità

1 Gusto, piacere di accrescere il proprio sapere, di fare nuove esperienze SIN interesse: c. intellettuale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti