Caricamento...

Giacché

Definizione della parola Giacché

Ultimi cercati: Cintola - Esasperare - Plaustro - Sartorio - Facoltoso

Definizione di Giacché

Giacché

Introduce una frase causale-condizionale con il v. all'ind.: g. me lo chiedi, te lo dirò • sec. XIV • Nel parlato spesso è pronunciata, anziché ossitona, con l'accento tonico su già, che comporta la
Poiché, siccome, visto che
763     0

Altri termini

Sincerità

Qualità di chi o di ciò che è schietto, franco, sincero sec. XIV...
Definizione completa

Inesprimibile

Che è intraducibile in parole: entusiasmo i. sec. XVIII...
Definizione completa

Palio

Drappo o stendardo che in epoca medievale si dava in premio al vincitore di una gara: vincere il p....
Definizione completa

Cocco 2

1 fam. Uovo 2 estens. pop. Fungo commestibile che prima di giungere a maturità ha la forma dell'uovo sec. XVI...
Definizione completa

Telematica

Servizio e tecnica di telecomunicazioni che prevede la presenza di grandi elaboratori centralizzati da cui gli utenti possono attingere informazioni...
Definizione completa

Abbondare

(aus. essere) [sogg-v] Essere presente in grande numero o quantità: nel paese abbondano le risorse (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1...
Definizione completa

Aula

1 Locale per lezioni scolastiche e universitarie SIN classe: a. di disegno a. magna, la più grande all'interno di un...
Definizione completa

Iliaco

Anat. Relativo al bacino: osso i. sec. XIV...
Definizione completa

Bionda

1 Donna con i capelli biondi 2 gerg. Sigarettadim. biondina | accr. biondona a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti