Caricamento...

Giacché

Definizione della parola Giacché

Ultimi cercati: Font - Storta - Oceanico - Proficuo - Provincialismo

Definizione di Giacché

Giacché

Introduce una frase causale-condizionale con il v. all'ind.: g. me lo chiedi, te lo dirò • sec. XIV • Nel parlato spesso è pronunciata, anziché ossitona, con l'accento tonico su già, che comporta la
Poiché, siccome, visto che
830     0

Altri termini

Velocipede

Tipo antiquato di bicicletta munita di una ruota anteriore molto più grande rispetto a quella posteriore...
Definizione completa

Deleterio

Dannoso per qlco. o per qlcu. SIN nocivo: sostanze d. per l'organismo sec. XVIII...
Definizione completa

Liocorno

Animale fantastico con corpo da cavallo, coda da leone e un lungo corno fra gli occhi...
Definizione completa

Folle

Agg. 1 Totalmente incapace di intendere e di volere SIN pazzo, matto...
Definizione completa

Causativo

Ling. verbo c., verbo che esprime l'idea di far compiere un'azione o di causare un processo in una persona o...
Definizione completa

Tipico

1 Caratteristico, proprio di un luogo, di una cosa, di una persona SIN peculiare, specifico: cucina t. di una regione...
Definizione completa

Monetizzazione

1 Valutazione di qlco. nel suo equivalente in denaro 2 Trasformazione in termini monetari di un credito, un bene ecc...
Definizione completa

Vaudeville

1 Genere teatrale di carattere leggero, sorto in Francia alla fine del Settecento 2 Commedia brillante, basata su un fitto...
Definizione completa

Tangenziale

Agg. 1 geom. Che è tangente: rette t....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti