Definizione di Enarmonia
Enarmonia
[e-nar-mo-nì-a]  s.f.  [e-nar-mo-nì-a]  s.f.
								mus. 1 Nella musica greca antica, uso di intervalli di grandezza inferiore al semitono, riducibili a un quarto di tono 2 Nella musica moderna, rapporto tra due suoni di notazione diversa ma di identica altezza (p.e. do diesis e re bemolle) sec. XVI
								
								
							Altri termini
Rush
Sport. Accelerazione di un atleta o di un animale in prossimità del traguardo SIN sprint, volata, scatto...
								Definizione completa
							Completezza
Esistenza di tutto quanto fa ritenere qlco. intero, finito, compiuto: la c. di una raccolta a. 1912...
								Definizione completa
							Scotta
Mar. In un'imbarcazione, cavo di manovra fissato all'estremità inferiore delle vele, per meglio spiegarle al vento sec. XVI...
								Definizione completa
							Smontare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scomporre qlco. nei suoi elementi costitutivi: s. un orologio 2 fig. Privare qlcu. della sicurezza, scoraggiarlo:...
								Definizione completa
							Double-face
Agg. Di tessuto il cui rovescio è lavorato come un altro diritto, ma di colore o disegno diversi...
								Definizione completa
							Proprietario
Chi ha la proprietà di un bene SIN padrone: p. dell'appartamento...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			