Enarmonia
Definizione della parola Enarmonia
Ultimi cercati: Sferza - Sterpaglia - Svariato - Abbeverata - Alluvionato
Definizione di Enarmonia
Enarmonia
[e-nar-mo-nì-a] s.f. [e-nar-mo-nì-a] s.f.
mus. 1 Nella musica greca antica, uso di intervalli di grandezza inferiore al semitono, riducibili a un quarto di tono 2 Nella musica moderna, rapporto tra due suoni di notazione diversa ma di identica altezza (p.e. do diesis e re bemolle) sec. XVI
Altri termini
Emulazione
1 Bisogno, desiderio di uguagliare o superare qlcu. 2 inform. Esecuzione, tramite un apposito software, di programmi previsti per un...
Definizione completa
Commerciare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Esercitare il commercio di determinati prodotti: c. in tappeti...
Definizione completa
Staffiere
1 Servitore che un tempo aiutava il cavaliere a montare in sella reggendogli la staffa SIN palafreniere 2 estens. Chi...
Definizione completa
Sovralimentazione
1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione...
Definizione completa
Disgregare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Frantumare un corpo solido SIN sgretolare: la pioggia disgrega la roccia...
Definizione completa
Giustappunto
Precisamente, proprio, si usa per affermare in modo deciso, risentito: “g. con te volevo parlare!” a. 1864...
Definizione completa
Talento
1 Misura di peso e moneta in uso anticamente presso gli Ebrei e i Greci 2 Dote, spec. in quanto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488