Caricamento...

Convenzionalità

Definizione della parola Convenzionalità

Ultimi cercati: Duraturo - Eminenza - Fontina - Missionario - Aerobica

Definizione di Convenzionalità

Convenzionalità

[con-ven-zio-na-li-tà] s.f. inv. [con-ven-zio-na-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che si fonda su una convenzione: c. del linguaggio a. 1918
701     0

Altri termini

Pinacoteca

Locale o sezione di museo adibita all'esposizione di quadri sec. XVII...
Definizione completa

Badinage

Mus. Composizione musicale di carattere scherzoso tipica del sec. XVIII...
Definizione completa

Scioperare

Astenersi temporaneamente dal lavoro partecipando a uno sciopero sec. XIII...
Definizione completa

Susseguente

Immediatamente successivo: giorno s.avv. susseguentemente, successivamente sec. XIV...
Definizione completa

Egoista

Agg. Che persegue solo il proprio benessere, il proprio vantaggio senza curarsi degli altri s.m. e f. Nel sign...
Definizione completa

Fomento

1 med. Applicazione su parti doloranti del corpo di impacchi, generalmente riscaldati, imbevuti di sostanze medicamentose 2 fig. Istigazione, sobillazione...
Definizione completa

Colla 2

Sostanza di origine vegetale, animale o sintetica utilizzata sia per attaccare materiali vari, sia come legante nella lavorazione della carta...
Definizione completa

Pasticciato

1 Eseguito male, confuso e disordinato: lavoro, foglio p. 2 gastr. Di cibi conditi con sugo e besciamella e passati...
Definizione completa

Dittafono

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un apparecchio elettrico un tempo usato per registrare e riprodurre suoni a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti