Caricamento...

Convenzionalità

Definizione della parola Convenzionalità

Ultimi cercati: Malessere - Prelazione - Pria - Schienata - Concertare

Definizione di Convenzionalità

Convenzionalità

[con-ven-zio-na-li-tà] s.f. inv. [con-ven-zio-na-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che si fonda su una convenzione: c. del linguaggio a. 1918
766     0

Altri termini

Arrecare

Provocare, causare qlco. (spec. di negativo) a qlcu. o qlco. SIN produrre, procurare: a. danni alle coltivazioni sec. XIII...
Definizione completa

Puffino

Zool. Berta a. 1804...
Definizione completa

Differenziato

1 Diversificato grazie alla presenza di particolari specifici: retribuzioni d. 2 biol. Specializzato: cellule d. sec. XV...
Definizione completa

Sganascione

Forte colpo assestato sul viso di qlcu. a mano aperta: prendersi uno s. a. 1936...
Definizione completa

Embrionale

1 biol. Relativo all'embrione 2 fig. Che non ha una forma precisa e definita, che è appena abbozzato: progetto allo...
Definizione completa

Salsa 2

Geol. Eruzione di gas, melma e acqua salata sec. XV...
Definizione completa

Noleggiare

[sogg-v-arg] Prendere a noleggio, affittare qlco.: n. un'auto [sogg-v-arg-prep.arg] Dare a noleggio, affittare qlco. a qlcu.: la...
Definizione completa

Capitare

1 Giungere casualmente in un dato posto SIN arrivare: il poliziotto capitò in quel bar c. bene, male, avere fortuna...
Definizione completa

Rattrappito

1 Irrigidito, contratto: avere le braccia r. 2 Che ha le membra contratte: essere r. per il freddo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti