Caricamento...

Falcone

Definizione della parola Falcone

Ultimi cercati: Fulmineità - Papalina - Ridanciano - Soglia - Sega

Definizione di Falcone

Falcone

[fal-có-ne] s.m. [fal-có-ne] s.m.
Varietà di falco di grossa taglia che veniva usato per la caccia sec. XIII
715     0

Altri termini

Battipista

Sciatore o mezzo meccanico che apre una pista battendo la neve fresca con gli sci In funzione di agg. inv...
Definizione completa

Perpendicolo

Verticale segnata dal filo a piombo a p., perpendicolarmente sec. XVI...
Definizione completa

Vandalismo

Comportamento di chi, per mero gusto, si diverte a distruggere e imbrattare beni pubblici e privati, opere d'arte e altro:...
Definizione completa

Umico

Proprio dell'humus: sostanze u. del suolo acido u., sostanza acida presente nell'humus, prodotta dalla decomposizione dei vegetali a. 1879...
Definizione completa

Ascaride

Verme parassita dell'intestino tenue dei vertebrati sec. XVII...
Definizione completa

Nerastro

Di colore tendente al nero, spesso con una sfumatura spreg. SIN scuro: l'acqua n. di un fiume inquinato sec. XVIII...
Definizione completa

Ovidotto

Anat. Canale anatomico attraverso il quale passano le uova...
Definizione completa

Eforo

Nell'antica Sparta, ciascuno dei cinque magistrati che sorvegliavano la condotta dei re sec. XIV...
Definizione completa

Ricopiatura

Nuova copiatura di un testo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti