Caricamento...

Parodia

Definizione della parola Parodia

Ultimi cercati: Parecchio - Prepositivo - Principiante - Pennacchio - Perlinatura

Definizione di Parodia

Parodia

Estens. imitazione caricaturale di qlcu. o qlco.: fare la p. di un attore 2 fig. Riproduzione scadente e ridicola di ciò che una cosa, una persona o un'istituzione dovrebbe essere in realtà SIN burla
1 Versione comica, caricaturale di un'opera letteraria, di una canzone, di un film
811     0

Altri termini

Crepuscolarismo

Nel l. della critica lett., denominazione di un tipo di poesia e di un gruppo di poeti (tra i maggiori...
Definizione completa

Narcisista

1 psicol. Chi è affetto da narcisismo 2 Nel l. com., persona vanitosa Anche in funzione di agg. a. 1954...
Definizione completa

Equilibrista

1 Chi si esibisce in giochi di equilibrio SIN acrobata 2 fig. Chi si destreggia in situazioni difficili a. 1892...
Definizione completa

Xerofito

Agg. bot. Di pianta od organo vegetale che cresce e riesce a svilupparsi anche in condizioni di costante siccità: vegetazione...
Definizione completa

Scanzonato

Che affronta situazioni e problemi con atteggiamento sereno e scherzoso SIN disinvolto: ragazzo s....
Definizione completa

Mercanzia

1 ant. Mercatura 2 Merce, insieme di merci: m. di valore...
Definizione completa

Flint

Tecn. Vetro dall'elevato potere rifrangente a. 1875...
Definizione completa

Ammezzimento

Tipo di maturazione di alcuni frutti (p.e. nespole, cachi) che comporta un imbrunimento della polpa a. 1955...
Definizione completa

Estradotale

Dir. Riferito a bene di una donna non compreso nella sua dote sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti