Caricamento...

Parodia

Definizione della parola Parodia

Ultimi cercati: Eccì - Poligrafico - Scioperante - Soprastante - Sfidante

Definizione di Parodia

Parodia

Estens. imitazione caricaturale di qlcu. o qlco.: fare la p. di un attore 2 fig. Riproduzione scadente e ridicola di ciò che una cosa, una persona o un'istituzione dovrebbe essere in realtà SIN burla
1 Versione comica, caricaturale di un'opera letteraria, di una canzone, di un film
841     0

Altri termini

Poliglotta

Agg. Che parla correntemente più lingue SIN multilingue: comunità, persona p....
Definizione completa

Ostaggio

Persona che forze militari nemiche o gruppi criminali, rivoltosi e sim. prendono in proprio potere per usarla, sotto minaccia di...
Definizione completa

Undicesimo

Agg. num. ord. Che, in una successione ordinata, occupa il posto numero 11 (scritto 11° in cifre arabe, XI in...
Definizione completa

Immaterialità

1 Assenza di caratteri propri della materia: i. di un'ombra 2 Natura astratta o spirituale di qlco.: i. del...
Definizione completa

Ilare

Allegro, di buon umore: i. in volto sec. XV...
Definizione completa

Ruzzolare

Cadere, precipitare rotolando da qualche parte, anche in combinazione con l'avv. giù: r. (giù) dalle scale, sul ghiaccio sec. XVII...
Definizione completa

Interconnessione

1 Connessione reciproca tra fatti, fenomeni ecc. 2 tecn. Connessione tra due o più sistemi, come p.e. il collegamento...
Definizione completa

Spazientire

V.tr. [sogg-v-arg] Innervosire qlcu., fargli perdere la pazienza: il chiasso lo spazientisce spazientirsi v.rifl. [sogg-v] Perdere la pazienza...
Definizione completa

Aedo

Nell'antica Grecia, poeta epico che cantava accompagnandosi con la lira...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti