Caricamento...

Cognitivismo

Definizione della parola Cognitivismo

Ultimi cercati: Epilettoide - Irregolare - Macrobiotica - Anonimo - Chirurgia

Definizione di Cognitivismo

Cognitivismo

[co-gni-ti-vì-smo] s.m. [co-gni-ti-vì-smo] s.m.
psicol. Orientamento sperimentale che analizza i processi cognitivi attraverso i quali l'individuo acquisisce e trasforma i dati provenienti dall'ambiente, traducendoli in conoscenze a. 1967
630     0

Altri termini

Gallicanesimo

Dottrina sviluppatasi in Francia a partire dal '400 volta a limitare il potere del papa nei riguardi dei poteri civili...
Definizione completa

Domanda

1 Enunciato verbale con cui si chiedono informazioni: d. intelligente...
Definizione completa

Pala 1

1 Attrezzo formato da una lama di metallo collegata a un lungo manico, usato per rimuovere terra o altro materiale...
Definizione completa

Canonicità

Conformità a un canone sec. XVII...
Definizione completa

Knödel

Gastr. Canederlo a. 1957...
Definizione completa

Convitto

1 Istituto in cui i giovani vivono e studiano SIN collegio: studiare in un c. 2 estens. Complesso dei collegiali...
Definizione completa

Suolatura

Applicazione della suola a un paio di scarpe...
Definizione completa

Up-to-date

Aggiornato, in linea con le ultime novità della moda: vestito up-to-date a. 1927...
Definizione completa

Break 2

1 Vettura a cavalli, a quattro ruote, aperta, con alta cassetta per il cocchiere e due banchi laterali 2 Station...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti