Caricamento...

Occhione

Definizione della parola Occhione

Ultimi cercati: -iatra - Mai - Marioleria - Motociclista - Novella

Definizione di Occhione

Occhione

[oc-chió-ne] s.m. [oc-chió-ne] s.m.
1 Anello metallico che costituisce l'elemento anteriore del dispositivo d'aggancio di un rimorchio, a cui viene agganciato il veicolo trainante 2 zool. Uccello con zampe lunghe e robuste, testa grossa e grandi occhi sec. XVI
694     0

Altri termini

Colorato

Agg. 1 Che ha colore...
Definizione completa

Ubbidienza

1 Atto dell'ubbidire...
Definizione completa

Discordo

Forma metrica di origine provenzale, caratterizzata da irregolarità nelle strofe sec. XIV...
Definizione completa

Deliberante

Che esplica una funzione deliberativa: organo d. a. 1803...
Definizione completa

Bili-

Primo elemento di composti scientifici, nei quali significa “bile” o indica connessione con la bile (bilirubina)...
Definizione completa

Macchinosità

L'essere macchinoso, complesso, complicato a. 1959...
Definizione completa

Corbezzolo

Arbusto sempreverde provvisto di foglie seghettate e frutto a bacca commestibile antiq. corbezzoli!, escl. scherzosa indicante stupore sec. XIV...
Definizione completa

Fitobiologia

Biologia vegetale a. 1952...
Definizione completa

Cronotopo

Fis. Nella teoria della relatività, spazio a quattro dimensioni a. 1843 (in usi filosofici)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti