Caricamento...

Premonitore

Definizione della parola Premonitore

Ultimi cercati: Oosfera - Bargello - Trivialità - Spirare 2 - Altercare

Definizione di Premonitore

Premonitore

[pre-mo-ni-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [pre-mo-ni-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che preannuncia qlco., che avvisa di ciò che sta per accadere: sogno, segno p. s.m. (anche al f.) Chi preannuncia qlco. sec. XV
501     0

Altri termini

Microscopio

Strumento ottico che realizza un'immagine fortemente ingrandita di oggetti o particolari di essi non visibili a occhio nudo: m. chirurgico...
Definizione completa

Rivendere

Vendere ciò che si è comprato sec. XIII...
Definizione completa

Emersione

1 Affioramento in superficie: l'e. di un subacqueo...
Definizione completa

Genio 2

Corpo militare specializzato nella progettazione e nella costruzione di opere ingegneristiche di interesse pubblico o militare g. civile, ufficio che...
Definizione completa

Divisibile

1 Che può essere diviso, spartito: eredità non d. 2 mat. Riferito a un numero intero, relativamente a un secondo...
Definizione completa

Vermena

Ramoscello di pianta sec. XIV...
Definizione completa

Verde

Agg. 1 Del colore che sta tra il giallo e l'azzurro ed è caratteristico dell'erba e delle foglie nel periodo...
Definizione completa

Liederistico

Che riguarda il Lied, i Lieder: musica l. a. 1963...
Definizione completa

Noto-

Primo elemento di composti, partic. attivo nel l. scient., con il sign. di “dorso” (notocorda)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti