Caricamento...

Faringe

Definizione della parola Faringe

Ultimi cercati: Dilatato - Insaccatura - Bicolore - Macinacaffè - Scazzo

Definizione di Faringe

Faringe

[fa-rìn-ge] s.f. [fa-rìn-ge] s.f.
anat. Cavità a forma di imbuto che mette in comunicazione le fosse nasali e la bocca con l'esofago e la laringe sec. XV
895     0

Altri termini

Precipitoso

1 Che cade, scorre, procede con velocità e impeto: corrente p....
Definizione completa

Reperibile

Che si può trovare, che si può rintracciare: libro difficilmente r....
Definizione completa

Palafreno

Cavallo che nel Medioevo era usato per i viaggi o le parate e non per il combattimento o la corsa...
Definizione completa

Cancellata

Recinzione in ferro o legno formata da sbarre unite da strisce continue, posta a delimitare giardini o altre aree sec...
Definizione completa

Airbus

Denominazione commerciale di un tipo di aereo passeggeri a. 1967...
Definizione completa

Purulento

Costituito da pus, caratterizzato dalla formazione di pus: ferita p. sec. XV...
Definizione completa

Foderare

Rivestire qlco. con una fodera SIN ricoprire: f. le pareti di carta sec. XIV...
Definizione completa

Riloga

Nome commerciale di un sostegno per tendaggi dotato di una guida che ne consente lo scorrimento a. 1963...
Definizione completa

Plagiare

1 Copiare un'opera altrui, o parti di essa, attribuendola al proprio ingegno: p. un quadro di De Chirico 2 Assoggettare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti