Caricamento...

Faringe

Definizione della parola Faringe

Ultimi cercati: Arcade - Consultare - Esteriore - Psicologismo - Arbustivo

Definizione di Faringe

Faringe

[fa-rìn-ge] s.f. [fa-rìn-ge] s.f.
anat. Cavità a forma di imbuto che mette in comunicazione le fosse nasali e la bocca con l'esofago e la laringe sec. XV
875     0

Altri termini

Bandito

Agg. 1 Messo al bando 2 corte b., nel Medioevo, festa a cui un feudatario invitava i signori suoi vicini...
Definizione completa

Impermeabilizzare

Rendere qlco. impermeabile a. 1929...
Definizione completa

Lacca

1 Sostanza resinosa da cui si ricavano vernici e mastici, usata anche per rivestire oggetti d'arte: applicare la l. su...
Definizione completa

Batosta

Grande dolore...
Definizione completa

Sterlina

Unità monetaria britannica, circolante anche in altri paesi extraeuropei Anche in funzione di agg.: lira s. sec. XIII...
Definizione completa

Lipectomia

Med. Asportazione chirurgica del tessuto adiposo sottocutaneo a. 1957...
Definizione completa

Semivocale

Ling. Termine spesso usato per designare i, u in qualsiasi dittongo...
Definizione completa

Poppiero

Mar. Collocato o rivolto a poppa: albero p. a. 1889...
Definizione completa

Cilindrasse

Anat. Prolungamento delle cellule nervose che porta gli impulsi alla periferia a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6173

giorni online

518532

utenti