Caricamento...

Faringe

Definizione della parola Faringe

Ultimi cercati: Macrostruttura - Rivetto - Tritio - Reinserire - Sbrigativo

Definizione di Faringe

Faringe

[fa-rìn-ge] s.f. [fa-rìn-ge] s.f.
anat. Cavità a forma di imbuto che mette in comunicazione le fosse nasali e la bocca con l'esofago e la laringe sec. XV
884     0

Altri termini

Tuttologo

In senso iron., persona che pretende di esprimersi in ogni campo del sapere a. 1976...
Definizione completa

Stiancia

Pianta palustre con foglie molto strette e lunghe e infiorescenze vellutate di forma cilindrica e colore marrone, che vengono raccolte...
Definizione completa

Ingessatura

1 Applicazione di una fasciatura rigida realizzata con bende intrise di acqua e gesso speciale: i. di un arto...
Definizione completa

Bianco

Agg. 1 Del colore che risulta dalla riflessione dei raggi solari su una superficie che non li assorbe: tela, schiuma...
Definizione completa

Danneggiato

Agg. Che ha subito un danno, con riferimento sia alla cosa che al suo proprietario: far riparare l'auto d. s...
Definizione completa

Parpagliola

1 Antica moneta coniata in Provenza, poi anche in Svizzera e in Italia settentrionale 2 region. Farfalla sec. XV...
Definizione completa

Polirematico

Ling. unità polirematica, sequenza non modificabile di parole che costituisce un'unità di significato (p.es. alta moda, anno luce) a...
Definizione completa

Cuticagna

In senso scherz., collottola, pelle della nuca: prendere per la c. sec. XIV...
Definizione completa

Quindi

Avv. lett. Di qui, di lì: “E quindi uscimmo a riveder le stelle” (Dante) cong. testuale 1 Con valore deduttivo-conclusivo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti