Caricamento...

Sacrilego

Definizione della parola Sacrilego

Ultimi cercati: Buccina - Provveditorato - Storiella - Infradito - Frapporre

Definizione di Sacrilego

Sacrilego

[sa-crì-le-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [sa-crì-le-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
Che commette o costituisce un atto di sacrilegio SIN empio, profanatore: furto s. lingua s., si dice di chi bestemmia e, per estensione, di chi fa pettegolezzi | mani s., che sono state il mezzo con cui si è commesso un sacrilegio | messa s., celebrata senza autorizzazione e senza titolo o con volontà trasgressiva nei confronti del rito tradizionale sec. XIV
610     0

Altri termini

Surroga

Dir. Surrogazione sec. XVII...
Definizione completa

Pratolina

Piccola margherita che cresce nei prati a. 1804...
Definizione completa

Ammattonato

Agg. Pavimentato con mattoni s.m. Pavimento di mattoni sec. XIV...
Definizione completa

Coltivato

Agg. 1 Lavorato e reso fertile: terra c. 2 Che non nasce o non si forma spontaneamente...
Definizione completa

Sfoltire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un insieme meno folto, diradarlo, anche in senso fig.: s. le piantine di carote...
Definizione completa

Garofano

Denominazione di diverse specie floreali, con foglie lineari e fiori talvolta profumati: coltivazione di garofani...
Definizione completa

Caldarrostaio

Chi arrostisce e vende le castagne a. 1847...
Definizione completa

Veronica

1 Figura della corrida nella quale il torero attende l'assalto del toro tenendo la cappa stesa con le due mani...
Definizione completa

Aulente

Profumato, olezzante, fragrante sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti