Caricamento...

Garofano

Definizione della parola Garofano

Ultimi cercati: Parere 2 - Pouf - Prevocalico - Rigor mortis - Argirismo

Definizione di Garofano

Garofano

Fiore di tali piante: g. bianco, rosso • sec. XIV
Denominazione di diverse specie floreali, con foglie lineari e fiori talvolta profumati: coltivazione di garofani
768     0

Altri termini

Unire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Congiungere tra loro due o più cose in modo da formare un insieme compatto, nel senso...
Definizione completa

Grecità

1 Appartenenza alla lingua o alla civiltà greca 2 Civiltà e cultura greche g. classica (o aurea), quella del sec...
Definizione completa

Fotosfera

Astr. Superficie luminosa del Sole direttamente visibile a. 1829...
Definizione completa

Strato

1 Massa di materia omogenea distesa in modo più o meno uniforme su una superficie: s. di polvere, di vernice...
Definizione completa

Foto

Nel l. com., fotografia: f. di gruppo a. 1931...
Definizione completa

Sindattilia

Med. Malformazione congenita di alcune dita della mano o del piede che si presentano fuse in un'unica articolazione a. 1891...
Definizione completa

Mutazionale

Biol. Di mutazione genetica: carico m. a. 1983...
Definizione completa

Cronistoria

1 Narrazione di avvenimenti secondo l'ordine cronologico SIN cronaca 2 estens. Resoconto minuzioso: ci ha fatto la c. delle sue...
Definizione completa

Celsius

Fis. Del sistema di misurazione della temperatura basato sulla suddivisione in centesimi dell'intervallo tra la temperatura di fusione del ghiaccio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti