Caricamento...

Udienza

Definizione della parola Udienza

Ultimi cercati: Dialettica - Gengiva - Incriminare - Malanno - Stabilizzatore

Definizione di Udienza

Udienza

L'incontro e il colloquio che ne consegue: accordare, negare un'u. || dare u. a qlcu., concedere un colloquio | trovare u., essere ascoltati, considerati 3 dir. Periodo di tempo in cui, giornalmente,
1 Il fatto di prestare attenzione, di dare ascolto a qlcu.: dare u. a qlcu. trovare u., trovare chi presti attenzione e ascolto a quanto si dice o si chiede 2 Permesso di essere ricevuto e ascoltato da un'autorità
903     0

Altri termini

Preparare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disporre, sistemare qlco. in modo che sia pronto per l'uso richiesto: p. i bagagli...
Definizione completa

Indolenzimento

Sensazione di leggero dolore, diffusa e persistente: i. a un braccio a. 1869...
Definizione completa

Cicogna

1 Uccello di palude migratore, dotato di piumaggio bianco e remiganti nere, zampe e becco molto lunghi e rossi, che...
Definizione completa

Opificio

Fabbrica sec. XVIII...
Definizione completa

Anomia

Condizione caratterizzata dalla mancanza di precise norme sociali a. 1929...
Definizione completa

Metrica

1 Il complesso delle leggi che regolano la composizione dei versi e delle strofe: studiare la m....
Definizione completa

Perspicuità

Chiarezza espositiva di un discorso...
Definizione completa

Capolista

1 Primo posto in una lista, spec. elettorale...
Definizione completa

Borgognotta

Elmo medievale con cresta, visiera e guanciali mobili sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti