Caricamento...

Contagio

Definizione della parola Contagio

Ultimi cercati: Accogliente - Impugnatura - Inversione - Ippico - Vigliacco

Definizione di Contagio

Contagio

Estens. malattia a carattere epidemico: il diffondersi del c. 2 fig. Influsso di concezioni e di forme di comportamento negative: il c. del vizio • sec. XIV
1 Trasmissione di una malattia infettiva per contatto SIN infezione: c. diretto
941     0

Altri termini

Elettrico

Agg. 1 Relativo all'elettricità...
Definizione completa

Zompare

Saltare, balzare con uno scatto a. 1905...
Definizione completa

Assicurante

Dir. Chi stipula un contratto di assicurazione sec. XVIII...
Definizione completa

Bimestrale

1 Che ha la durata di due mesi: corso b. 2 Che ricorre ogni due mesi: rata b.avv. bimestralmente...
Definizione completa

Omogeneizzazione

Operazione volta a rendere uniforme, compatto un alimento a. 1958...
Definizione completa

Stornellatore

Chi compone e canta stornelli improvvisando a. 1957...
Definizione completa

Plug-in

Agg. inform. Di dispositivo collegabile a un sistema mediante semplice inserimento in un connettore, o di modulo software che può...
Definizione completa

Sbrindellare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre a brandelli qlco. SIN lacerare: s. i blue-jeans sbrindellarsi v.rifl. [sogg-v] Andare in brandelli, sfilacciarsi...
Definizione completa

Cauzione

Deposito di una somma (in denaro o titoli) a garanzia del compimento di un obbligo: versare una c. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti