Caricamento...

Contagio

Definizione della parola Contagio

Ultimi cercati: Abbuffata - Radioricezione - Trasparire - Valpolicella - Estremità

Definizione di Contagio

Contagio

Estens. malattia a carattere epidemico: il diffondersi del c. 2 fig. Influsso di concezioni e di forme di comportamento negative: il c. del vizio • sec. XIV
1 Trasmissione di una malattia infettiva per contatto SIN infezione: c. diretto
1.037     0

Altri termini

Cantero

1 Recipiente di forma cilindrica, usato in passato come orinale 2 archeol. Cantaro sec. XVII...
Definizione completa

Votante

Agg. Che ha diritto di voto: i cittadini v....
Definizione completa

Rating

1 fin. Valutazione della qualità dei titoli obbligazionari emessi da un soggetto privato o pubblico, espressa da agenzie internazionali specializzate...
Definizione completa

Bricconata

Azione, comportamento furbo e malizioso sec. XVIII...
Definizione completa

Ricevimento

1 L'atto, il fatto di ricevere qlco. che è stato spedito SIN consegna: il pagamento va fatto al r. della...
Definizione completa

Liquidabile

1 Che si può liquidare in sede contabile: merce l. 2 fig. Che può essere risolto, definito: questione l. 3...
Definizione completa

équipe

1 Gruppo di persone che svolgono la stessa attività e hanno un fine comune: l'e. chirurgica dell'ospedale 2 sport. Squadra...
Definizione completa

Ciripà

Fascia porta-pannolino per neonati, di cotone morbido a. 1970...
Definizione completa

Esibizionistico

Connotato da esibizionismo a. 1952...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti