Caricamento...

Contagio

Definizione della parola Contagio

Ultimi cercati: Agro- - Etilene - Ramaglia - Svettare - Turlupinatore

Definizione di Contagio

Contagio

Estens. malattia a carattere epidemico: il diffondersi del c. 2 fig. Influsso di concezioni e di forme di comportamento negative: il c. del vizio • sec. XIV
1 Trasmissione di una malattia infettiva per contatto SIN infezione: c. diretto
991     0

Altri termini

Sovrappeso

Med. Eccesso di peso corporeo, perlopiù nella loc. in s., eccedente rispetto al peso normale Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Orologiaio

Chi fabbrica, vende o ripara orologi a. 1815...
Definizione completa

Farisaico

1 Dei farisei: la comunità f. 2 fig. Da persona falsa e ipocrita sec. XVI...
Definizione completa

Obliare

Dimenticare qlco. o qlcu. SIN scordare sec. XIII...
Definizione completa

Metalinguaggio

In logica e in linguistica, linguaggio, in forma naturale o formalizzata, adottato per analizzare e studiare un altro linguaggio a...
Definizione completa

Impertinente

Agg. Che manca di discrezione, di rispetto, di tatto SIN impudente, insolente: atteggiamento i. s.m. e f. Persona sfacciata:...
Definizione completa

Picaro

Popolano astuto e imbroglione, che vive di furtarelli e truffe ingegnose sec. XVII...
Definizione completa

Tesseramento

1 Raccolta delle adesioni a un gruppo, partito, associazione ecc. e distribuzione delle relative tessere d'iscrizione: campagna di t. 2...
Definizione completa

Clinker

1 Materiale ricavato dalla cottura di calcare e argille, dalla cui macinazione si ottengono i cementi 2 Tipo di mattoni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti