Caricamento...

Falecio

Definizione della parola Falecio

Ultimi cercati: Guardingo - Pitosforo - Preistorico - Resuscitare - Telo 2

Definizione di Falecio

Falecio

[fa-lè-cio] s.m. ( pl.m. -ci -cei) [fa-lè-cio] s.m. ( pl.m. -ci -cei)
Nella metrica greca e latina, verso di undici sillabe sec. XVI
886     0

Altri termini

Guardafili

Addetto alla manutenzione delle linee telefoniche ed elettriche a. 1923...
Definizione completa

Lancio

1 L'atto di scagliare qlco. in avanti o verso l'alto SIN getto, tiro: l. di un sasso, di un missile...
Definizione completa

Maledico

Avvezzo a sparlare del prossimo SIN maldicente sec. XVI...
Definizione completa

Incannucciata

Struttura di canne per sostegno delle piante o come fondo per controsoffittature di una volta sec. XVII...
Definizione completa

Sotteso

1 geom. Di arco di curva che ha per estremi due punti uniti da un segmento retto (corda) 2 fig...
Definizione completa

Madrigale

1 mus. Composizione polifonica, talvolta con accompagnamento strumentale, sviluppatasi tra il sec. XIV e il XVII 2 Componimento poetico, generalmente...
Definizione completa

Psiche 1

1 Insieme di funzioni e di processi mentali, sensitivi e affettivi che costituiscono la personalità dell'individuo 2 Presso i Greci...
Definizione completa

Omoritmia

Mus. Stile polifonico in cui il ritmo è uguale per tutte le parti, ma varia l'intonazione a. 1970...
Definizione completa

Zigomo

Anat. Ciascuna delle due sporgenze ossee, più o meno pronunciate, situate nel viso, sotto le orbite oculari: z. sporgenti sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti