Caricamento...

Apostrofo

Definizione della parola Apostrofo

Ultimi cercati: Clemenza - Morfina - Sciacquatura - Vandalismo - Arcata

Definizione di Apostrofo

Apostrofo

[a-pò-stro-fo] s.m. [a-pò-stro-fo] s.m.
gramm. Segno che indica l'elisione di una vocale (p.e. l'albero), il troncamento di una sillaba (fra' per frate) e, nelle date, la caduta di cifre (p.e. '900 per 1900) sec. XVI
754     0

Altri termini

Malachite

Minerale composto di carbonato di rame, di colore verde a toni diversi, usato spesso come pietra dura ornamentale o, polverizzato...
Definizione completa

Prognosi

Med. Previsione circa il decorso e l'esito di una malattia: p. infausta...
Definizione completa

Linotipista

Compositore specializzato nell'uso della linotype a. 1905...
Definizione completa

Lallazione

Med. Fase dell'apprendimento linguistico del bambino caratterizzata dal ripetere consonanti e vocali combinate in sillabe (p.e. tatata) a. 1957...
Definizione completa

Protestante

Agg. Che si fonda sul protestantesimo: religione, chiesa p....
Definizione completa

Causidico

1 Chi difendeva qlcu. in giudizio senza essere avvocato 2 spreg. Avvocatucolo, leguleio...
Definizione completa

Delegato

Agg. 1 Dato, emanato per delega: decreto d. 2 Che ha avuto l'incarico di rappresentare qlcu. o di svolgere funzioni...
Definizione completa

Torr

Fis. Unità di misura della pressione corrispondente al millimetro di mercurio a. 1950...
Definizione completa

Cucullo

Cappuccio adottato dai monaci, in età cristiana sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti