Caricamento...

Minuzia

Definizione della parola Minuzia

Ultimi cercati: Maggiorasco - Confezione - Ferryboat - Scrittore - Ammezzato

Definizione di Minuzia

Minuzia

[mi-nù-zia] s.f. [mi-nù-zia] s.f.
1 Attenzione, cura molto puntuale e precisa SIN minuziosità: lavoro eseguito con m. 2 (spec. pl.) Piccolezza, minimo particolare, spesso poco significante SIN inezia: badare alle m. 3 ant. Piccola parte o quantità sec. XIV
442     0

Altri termini

Insopportabile

Che non si può tollerare o si tollera a stento SIN insostenibile: arroganza i.avv. insopportabilmente, in modo i. sec...
Definizione completa

Stimmung

Nel l. della critica lett. e dell'estetica, disposizione psicologica, stato d'animo...
Definizione completa

Serpentesco

Di serpente, proprio di un serpente, quasi sempre in senso fig.: perfidia, furbizia s. a. 1907...
Definizione completa

Premurarsi

Darsi da fare con cura e sollecitudine, preoccuparsi di qlco....
Definizione completa

Registrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Annotare qlco. su apposito registro SIN catalogare, protocollare: r. le nascite, i contratti 2 Annotare qlco...
Definizione completa

Acetabolo

1 Ampolla per l'aceto in uso nell'antica Roma 2 anat. Cavità articolare sulla faccia esterna dell'osso iliaco dove si trova...
Definizione completa

Ingolosire

V.tr. [sogg-v-arg] Attirare qlcu. rendendolo goloso: i dolci mi ingolosiscono...
Definizione completa

Dazebao

Manifesto murale disegnato, scritto gener. a mano e a grandi caratteri, dal contenuto perlopiù politico a. 1969...
Definizione completa

Devianza

1 Comportamento proprio di chi rifiuta le norme e le consuetudini comunemente accettate 2 fis. Forza aerodinamica perpendicolare al piano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti