Caricamento...

Minuzia

Definizione della parola Minuzia

Ultimi cercati: Bancarellista - Bronzato - Esclusivismo - Terminologia - Furberia

Definizione di Minuzia

Minuzia

[mi-nù-zia] s.f. [mi-nù-zia] s.f.
1 Attenzione, cura molto puntuale e precisa SIN minuziosità: lavoro eseguito con m. 2 (spec. pl.) Piccolezza, minimo particolare, spesso poco significante SIN inezia: badare alle m. 3 ant. Piccola parte o quantità sec. XIV
476     0

Altri termini

Bavaglio

Striscia di stoffa o fazzoletto che viene legato strettamente sulla bocca per impedire di gridare fig. mettere il b. a...
Definizione completa

Consolato

1 Nell'antica Roma, carica di console...
Definizione completa

Guardare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Volgere intenzionalmente lo sguardo su qlco. o qlcu. SIN osservare: g. una ragazza...
Definizione completa

Frequentativo

Agg. gramm. Di verbo indicante un'azione che viene ripetuta (p.e. mordicchiare è il f. di mordere) SIN iterativo s...
Definizione completa

Asticella

Sport. Sbarra posata su un telaio, che costituisce l'ostacolo nei salti in alto sec. XVII...
Definizione completa

Bleno-

Primo elemento di composti del l. medico nei quali significa “muco”, “pus” (blenorragia)...
Definizione completa

Entro

Prep. 1 Con valore temporale, prima di un certo termine o della fine di un dato periodo: e. le ore...
Definizione completa

Valuta

1 Moneta in circolazione in un paese e i biglietti di banca che la rappresentano: effettuare un cambio di v...
Definizione completa

Offshore

Agg. 1 Di gara di motonautica che si svolge in alto mare a velocità elevate e dei motoscafi che la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti