Caricamento...

Minuzia

Definizione della parola Minuzia

Ultimi cercati: Prosternarsi - Filza - Ipsometria - Coccinello - Licenziare

Definizione di Minuzia

Minuzia

[mi-nù-zia] s.f. [mi-nù-zia] s.f.
1 Attenzione, cura molto puntuale e precisa SIN minuziosità: lavoro eseguito con m. 2 (spec. pl.) Piccolezza, minimo particolare, spesso poco significante SIN inezia: badare alle m. 3 ant. Piccola parte o quantità sec. XIV
518     0

Altri termini

Neoclassicismo

Tendenza culturale e soprattutto artistica della seconda metà del Settecento che proponeva il recupero dei temi della letteratura e dell'arte...
Definizione completa

Degnare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Reputare qlco. o qlcu. degno di attenzione: la ragazza non lo ha degnato di uno sguardo...
Definizione completa

Sgonfiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Svuotare, del tutto o in parte, un contenitore elastico dell'aria di cui era pieno: s. il...
Definizione completa

Fenditura

Spaccatura, apertura lunga e stretta SIN crepa sec. XIV...
Definizione completa

Imitatore

Agg. 1 Che cerca di essere il più possibile simile a chi o a ciò che ha preso a modello:...
Definizione completa

Soavità

Qualità di chi o di ciò che è soave: s. di un sorriso sec. XIV...
Definizione completa

Fiorita

1 Apparato di festa costituito da un insieme di fiori e foglie sparsi per decorazione 2 lett. Fioritura sec. XVII...
Definizione completa

Mattatoio

Luogo in cui si macellano le bestie SIN macello: portare le bestie al m. a. 1890...
Definizione completa

Acetimetro

Strumento che serve per misurare il tenore di acido acetico a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti