Caricamento...

Minuzia

Definizione della parola Minuzia

Ultimi cercati: Cartolarizzazione - Climatizzazione - Consolidato - Disgregazione - Misteriosità

Definizione di Minuzia

Minuzia

[mi-nù-zia] s.f. [mi-nù-zia] s.f.
1 Attenzione, cura molto puntuale e precisa SIN minuziosità: lavoro eseguito con m. 2 (spec. pl.) Piccolezza, minimo particolare, spesso poco significante SIN inezia: badare alle m. 3 ant. Piccola parte o quantità sec. XIV
497     0

Altri termini

Polpo

Mollusco marino cefalopode privo di conchiglia, con corpo a forma di sacco e lunghi tentacoli forniti di ventose, molto ricercato...
Definizione completa

Idioletto

Ling. Lingua usata da un singolo parlante, caratterizzata dunque dallo stile individuale a. 1966...
Definizione completa

Paludato

1 Che indossa il paludamento o, più com., abiti vistosi e inadatti all'occasione 2 fig. Di linguaggio e di chi...
Definizione completa

Omertà

1 Regola della malavita organizzata e consuetudine culturale dei luoghi da essa dominati, che obbligano al silenzio sull'autore di un...
Definizione completa

Giacimento

Geol. Deposito naturale di minerali o di gas all'interno della crosta terrestre: g. petrolifero, minerario a. 1817...
Definizione completa

Engagé

Impegnato ideologicamente, politicamente: intellettuale e. a. 1950...
Definizione completa

Guéridon

Piccolo tavolo rotondo con una sola gamba a tre piedi a. 1892...
Definizione completa

Tirso

1 Bastone avvolto da edera e da pampini, attribuito dal mito a Dioniso e portato in corteo dai suoi seguaci...
Definizione completa

Magnetismo

1 Fenomeno fisico che corrisponde alle proprietà dei magneti o delle correnti elettriche di generare un campo magnetico m. terrestre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti