Sottrazione
Definizione della parola Sottrazione
Ultimi cercati: Scozzone - Verruca - Bruschino - Rimasticaticcio - Semitappa
Definizione di Sottrazione
Sottrazione
[sot-tra-zió-ne] s.f. [sot-tra-zió-ne] s.f.
1 Asportazione illecita di qlco.: s. di denaro s. di prove, nel l. giur., soppressione di elementi rilevanti ai fini del giudizio 2 mat. Una delle quattro operazioni aritmetiche, con la quale da un numero (minuendo) si toglie un altro numero (sottraendo), per ottenere un terzo numero (differenza) sec. XIV
Altri termini
Fondato
Che si basa su prove sicure, su dati certi SIN motivato: un'accusa f. sec. XIV...
Definizione completa
Spinto
1 Disposto, incline: sentirsi s. a viaggiare 2 fig. Tendente all'estremismo, all'eccesso: idee s....
Definizione completa
Modesto
Agg. 1 Di chi è consapevole dei propri limiti e non presume di se stesso SIN umile: chi è troppo...
Definizione completa
Presente 1
Agg. 1 Che è davanti a qlcu. o che assiste, prende parte a qlco.: il signore qui p....
Definizione completa
Apolitico
Agg. Disinteressato, estraneo alla politica s.m. (f. -ca) Nel sign. dell'agg. a. 1908...
Definizione completa
Perforante
1 Che perfora, che è capace di penetrare una data superficie proiettili p., atti a perforare corazze di mezzi blindati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
