Sottrazione
Definizione della parola Sottrazione
Ultimi cercati: Sciare - Sentore - Subtropicale - Supermercato - Semitappa
Definizione di Sottrazione
Sottrazione
[sot-tra-zió-ne] s.f. [sot-tra-zió-ne] s.f.
1 Asportazione illecita di qlco.: s. di denaro s. di prove, nel l. giur., soppressione di elementi rilevanti ai fini del giudizio 2 mat. Una delle quattro operazioni aritmetiche, con la quale da un numero (minuendo) si toglie un altro numero (sottraendo), per ottenere un terzo numero (differenza) sec. XIV
Altri termini
Vizio
1 Tendenza e abitudine al male, spesso contrapposto a virtù: una persona senza vizi...
Definizione completa
Farmacologia
Scienza che ha per oggetto di studio la composizione dei farmaci e la loro azione sull'organismo sec. XVIII...
Definizione completa
Pentatomico
Chim., fis. Di molecola formata da cinque atomi, o di composto ciclico contenente un anello di cinque atomi a. 1875...
Definizione completa
Stazzo
1 Addiaccio, stabbio 2 Nel gergo giovanile, persona imbranata a. 1803...
Definizione completa
Infervorato
1 Che è preso da entusiasmo, da eccitazione: è i. nel discorso 2 Che rivela tale stato d'animo o è...
Definizione completa
Cinabrese
1 Terra di colore rosso chiaro impiegata per tingere legno, muri a fresco, pavimenti di cotto 2 Colore rosso chiaro...
Definizione completa
Furbesco
Agg. Da furbo lingua f., gergo della malavita s.m. Lingua f. sec. XVI...
Definizione completa
Orticaria
Med. Affezione cutanea transitoria caratterizzata da piccole macchie rosse pruriginose, generalmente di origine allergica a. 1869...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216