Caricamento...

Sardonia

Definizione della parola Sardonia

Ultimi cercati: Scaldino - Sanguinoso - Vaglia 1 - Echidnina - Freisa

Definizione di Sardonia

Sardonia

[sar-dò-nia] s.f. [sar-dò-nia] s.f.
Erba velenosa annuale, dai fiori gialli, la cui ingestione può provocare contrazioni spastiche dei muscoli della faccia (il cosiddetto riso sardonico) sec. XIV
685     0

Altri termini

Inalberare

V.tr. [sogg-v-arg] Issare una bandiera, un'insegna sull'albero di una nave o in punto visibile: i. lo stendardo inalberarsi v...
Definizione completa

Alalà

Presso gli antichi Greci, grido guerresco di esultanza...
Definizione completa

Spillo

1 Filetto d'acciaio appuntito da una parte e munito dall'altra di una piccola capocchia, atto a fermare lembi di stoffa...
Definizione completa

Varietà 1

1 Caratteristica di ciò che è vario, che si presenta sotto molteplici aspetti: v. dell'alimentazione...
Definizione completa

Interessamento

1 Premurosa attenzione per qlcu. o per qlco.: ottenere qlco. per il vivo i. di qlcu. 2 Coinvolgimento, ripercussione:...
Definizione completa

Sciatica

Infiammazione del nervo sciatico sec. XIV...
Definizione completa

Dissepolto

1 Dissotterrato, esumato 2 fig. Riscoperto, rispolverato: vecchie ipotesi di ricerca d. sec. XVIII...
Definizione completa

Cotesto

Ling. In linguistica testuale, l'insieme degli elementi strettamente linguistici che compongono un testo. Il termine permette di distinguere meglio i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti