Caricamento...

Sardonia

Definizione della parola Sardonia

Ultimi cercati: Saccente - Solino - Stereo - Strega - Salumaio

Definizione di Sardonia

Sardonia

[sar-dò-nia] s.f. [sar-dò-nia] s.f.
Erba velenosa annuale, dai fiori gialli, la cui ingestione può provocare contrazioni spastiche dei muscoli della faccia (il cosiddetto riso sardonico) sec. XIV
728     0

Altri termini

Coriandolo

1 Pianta erbacea annuale, dotata di fiori bianchi in ombrelle, frutti con semi rotondi aromatici usati in pasticceria e in...
Definizione completa

Credo

1 lit. (iniziale maiusc., solo sing.) Nella liturgia cattolica, professione di fede in cui sono elencate le verità rivelate:...
Definizione completa

Sfaglio

1 Brusco scarto di un animale selvatico o di un cavallo...
Definizione completa

Tritarifiuti

Apparecchio elettrico o meccanico che trita i rifiuti solidi a. 1983...
Definizione completa

Soleno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “a forma tubolare” (solenoide)...
Definizione completa

Appaiare

[sogg-v-arg] 1 Unire due cose o persone, disponendole in coppia SIN accoppiare, abbinare: a. due squadre...
Definizione completa

Spigo

Specie di lavanda coltivata, molto simile alla vera lavanda sec. XIII...
Definizione completa

Minimercato

Negozio perlopiù self-service atto alla vendita di merci diverse situato su uno spazio ridotto (tra i 100 e i 400...
Definizione completa

Riflesso 1

1 Luce rinviata da una superficie SIN riverbero: il r. del sole sulla superficie dell'acqua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti