Allerta
Definizione della parola Allerta
Ultimi cercati: Forma mentis - Locale 2 - Casellario - Sinovia - Sciovinista
Definizione di Allerta
Allerta
[al-lér-ta o …-lèr-…] o all'erta escl. avv. s. [al-lér-ta o …-lèr-…] o all'erta escl. avv. s.
escl. mil. Grido in uso tra le sentinelle per verificare di essere sveglie e vigilanti avv. In modo vigile, attento: stare a. s.f. inv. Condizione di particolare vigilanza dovuta a una segnalazione di pericolo SIN preallarme: stato d'a. sec. XVI
Altri termini
Sensibilità
1 Capacità di percepire, attraverso i sensi, stimoli esterni o interni (precisati in genere mediante la prep. a): s. al...
Definizione completa
Zeugma
Figura retorica consistente nel far dipendere da un solo elemento due costrutti o due complementi, ciascuno dei quali ne richiederebbe...
Definizione completa
Irruenza
1 Esuberanza di carattere, impulsività 2 Impetuosità, impeto, spec. di acque a. 1848...
Definizione completa
Imbiancare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere bianco qlco.: la neve imbianca la campagna...
Definizione completa
Larva
1 Stadio iniziale dello sviluppo di animali soggetti a metamorfosi: l. di farfalla 2 fig. Persona malridotta fisicamente, magra ed...
Definizione completa
Ossario
1 Nei cimiteri, edificio in cui sono raccolte le ossa, esumate dopo la sepoltura temporanea, in un deposito collettivo o...
Definizione completa
Autoinduzione
Fis. In un circuito elettrico, generazione di una forza elettromotrice a opera delle variazioni di corrente a. 1897...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
