Platino
Definizione della parola Platino
Ultimi cercati: Padronale - Pagoda - Parasimpatico - Pony - Popolare 2
Definizione di Platino
Platino
è impiegato in oreficeria, nell'industria chimica, come catalizzatore o in leghe ecc. • In funzione di agg. inv., del colore del platino: capelli biondo p. • sec. XVIII
Elemento chimico, simbolo Pt, metallo nobile di color grigio lucente, assai duttile e malleabile, inattaccabile da acidi, basi, sali ecc.
Altri termini
Snudare
Estrarre un'arma dal fodero SIN sguainare, sfoderare: s. una spada sec. XVII...
Definizione completa
Elementare
1 fis., chim. Che ha natura di sostanza semplice e non può quindi essere diviso, scomposto analisi e., analisi degli...
Definizione completa
Acculturazione
Assimilazione anche forzata di un popolo o di un gruppo sociale a una cultura diversa...
Definizione completa
Pietra
1 Massa di roccia compatta, formata da sostanze minerali, di formazione naturale: tavolo di p. p. pomice, minerale a base...
Definizione completa
Ghiera
1 Cerchietto metallico che si usa come rinforzo all'estremità di bastoni, ombrelli ecc. 2 mecc. Anello filettato usato per collegare...
Definizione completa
Paraspigolo
Profilato angolare di metallo, plastica o legno, applicato sotto l'intonaco, oppure a vista, per proteggere gli spigoli murari a. 1936...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6072
giorni online
510048