Platino
Definizione della parola Platino
Ultimi cercati: Daccapo - Operazione - Provocatore - Madera - Monetizzazione
Definizione di Platino
Platino
è impiegato in oreficeria, nell'industria chimica, come catalizzatore o in leghe ecc. • In funzione di agg. inv., del colore del platino: capelli biondo p. • sec. XVIII
Elemento chimico, simbolo Pt, metallo nobile di color grigio lucente, assai duttile e malleabile, inattaccabile da acidi, basi, sali ecc.
Altri termini
Numerosità
1 Lo stato di ciò che presenta un alto numero di cose o persone o che si manifesta con un'elevata...
Definizione completa
Auxo-
Primo elemento di composti della terminologia medico-biologica nei quali significa “accrescimento” (auxologia)...
Definizione completa
Penetrazione
1 Entrata, introduzione in qlco. che oppone resistenza: p. di un chiodo in un muro p. (sessuale), inserimento del pene...
Definizione completa
Bonifico
1 comm. Riduzione di prezzo, abbuono, provvigione ecc. 2 banc. Versamento tramite banca a favore di terzi: eseguire un b...
Definizione completa
Mortalità
La percentuale delle persone morte in rapporto al numero di quelle vive, in un determinato periodo e in una data...
Definizione completa
Anteprima
Rappresentazione teatrale, proiezione cinematografica effettuata davanti a degli invitati prima del debutto pubblico in a., in anticipo a. 1936...
Definizione completa
Agonistico
1 Relativo alle competizioni sportive e all'impegno atletico: impegno a. 2 fig. Combattivo, competitivo: spirito a.avv. agonisticamente, in modo...
Definizione completa
Educazione
1 Trasmissione di valori morali e culturali da una generazione all'altra: buona, cattiva e. 2 Processo di acquisizione di nozioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912