Platino
Definizione della parola Platino
Ultimi cercati: Abbazia - Pungitopo - Praticona - Imbevibile - Decappottabile
Definizione di Platino
Platino
è impiegato in oreficeria, nell'industria chimica, come catalizzatore o in leghe ecc. • In funzione di agg. inv., del colore del platino: capelli biondo p. • sec. XVIII
Elemento chimico, simbolo Pt, metallo nobile di color grigio lucente, assai duttile e malleabile, inattaccabile da acidi, basi, sali ecc.
Altri termini
Pericolo
1 Probabilità di danno, possibilità di evento rischioso: essere in p....
Definizione completa
Superallenamento
Sport. Allenamento sportivo troppo intenso o prolungato, che condiziona negativamente il rendimento dell'atleta a. 1939...
Definizione completa
Decorrenza
Momento in cui comincia ad avere effetto un provvedimento, un diritto, un obbligo ecc. SIN inizio: d. dei termini di...
Definizione completa
Reginetta
Titolo attribuito alla vincitrice di un concorso di bellezza SIN miss a. 1923...
Definizione completa
Infezione
1 Presenza e moltiplicazione di microrganismi infettivi in un organismo: focolaio d'i....
Definizione completa
Data 1
1 Coordinate cronologiche (giorno, mese, anno) di un evento: d. degli esami...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
