Definizione di Platino
Platino
è impiegato in oreficeria, nell'industria chimica, come catalizzatore o in leghe ecc. • In funzione di agg. inv., del colore del platino: capelli biondo p. • sec. XVIII
Elemento chimico, simbolo Pt, metallo nobile di color grigio lucente, assai duttile e malleabile, inattaccabile da acidi, basi, sali ecc.
Altri termini
Lapidare
1 Uccidere qlcu. a sassate 2 fig. Criticare duramente qlcu.: l. un ministro corrotto 3 mecc. Levigare la superficie...
Definizione completa
Culatta
1 Parte posteriore dei calzoni o toppa lì cucita 2 Parte posteriore di una bocca da fuoco, contenente la carica...
Definizione completa
Eccedenza
1 Superamento di una data misura SIN eccesso: e. di peso 2 Quantità che supera un certo limite SIN avanzo:...
Definizione completa
Inerpicarsi
Arrampicarsi, salire con fatica su un pendio ripido: i. su un ripido sentiero...
Definizione completa
Medietà
Qualità di ciò che è medio, intermedio tra due valori estremi sec. XVI...
Definizione completa
Decremento
Progressiva diminuzione SIN riduzione, calo, flessione: d. dei profitti sec. XV...
Definizione completa
Caldana
1 Sensazione improvvisa di calore al capo con arrossamento del viso: avere le c. 2 Spazio soprastante il forno, nel...
Definizione completa
Omento
Anat. Parte del peritoneo costituita da due foglietti membranosi tesi rispettivamente dallo stomaco al colon e dal fegato al duodeno:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488